Civitavecchia, emozioni e solidarietà al Teatro Traiano per “Canta Roma… Ridi e Balla!!!”

Civitavecchia onora Valentina Paterna con un evento emozionante al Teatro Traiano, unendo arte, ricordi e solidarietà in una serata indimenticabile.
ALT: "Civitavecchia, Teatro Traiano: emozioni e solidarietà durante l'evento 'Canta Roma… Ridi e Balla!!!'" ALT: "Civitavecchia, Teatro Traiano: emozioni e solidarietà durante l'evento 'Canta Roma… Ridi e Balla!!!'"
Civitavecchia 2025: il Teatro Traiano ospita "Canta Roma… Ridi e Balla!!!", un evento di emozioni e solidarietà

Civitavecchia celebra Valentina Paterna

Civitavecchia ha vissuto una serata memorabile al Teatro Traiano il 26 marzo, in occasione dell’evento “Canta Roma… Ridi e Balla!!!”, un tributo emozionante dedicato alla memoria di Valentina Paterna. Ideato e diretto da Federico D’Alessandris, amico intimo della scomparsa, l’evento ha saputo unire arte, ricordi e solidarietà, attirando un pubblico numeroso e caloroso.

Un programma ricco di emozioni

Parte integrante del progetto “HobbySogno”, la manifestazione ha visto il teatro gremito di spettatori pronti a lasciarsi coinvolgere da un programma denso di emozioni. Tra le esibizioni, hanno brillato quelle delle scuole di danza locali, come l’Opera Danza di Diletta Strengacci e la Scuola Believe Dance Studio di Chiara Sabella, che hanno incantato il pubblico con le loro performance. Non sono mancati momenti di comicità, culminati con l’esibizione di Claudio Sciara, noto per le sue apparizioni in programmi televisivi come “Italia’s Got Talent”.

Ricordi toccanti e messaggi di affetto

Un momento particolarmente toccante della serata è stato il ricordo di Valentina, espresso attraverso videomessaggi di celebri volti del panorama artistico, come Francesca Chillemi e Gianmarco Tognazzi. Le loro parole hanno toccato il cuore dei presenti, evidenziando l’affetto e la stima che circondavano Valentina anche nel mondo dello spettacolo.

Un discorso commovente

Il presidente di Aster Academy, Alessio Follieri, ha tenuto un commovente discorso, descrivendo Valentina come una persona che “era per gli altri”, capace di muoversi con naturalezza tra diversi ambiti. La sua empatia e il suo spirito generoso hanno lasciato un segno profondo in chi l’ha conosciuta, e Follieri l’ha ricordata non solo come amica, ma anche come una figura amata da tutti, da zia a sorella.

Presenza delle autorità e sostegno alla causa

La presenza delle autorità locali ha conferito ulteriore significato all’evento. Il vicesindaco Tinti e altri rappresentanti della Regione Lazio, tra cui Emanuela Mari e Marietta Tidei, hanno partecipato per rendere omaggio a Valentina e sostenere la causa della Fondazione Telethon, rappresentata da Anna Battaglini. Anche Gabriella Sarracco, presidentessa della Fondazione Cariciv, ha voluto essere presente, dimostrando l’importanza di unire le forze per una causa così significativa.

Riconoscimenti

Federico D’Alessandris, nel suo intervento, ha ribadito quanto Valentina abbia saputo lasciare un’impronta indelebile nelle vite di chi l’ha conosciuta. La serata si è conclusa tra applausi e commozione, con abbracci e sorrisi, in onore di una donna che continuerà a vivere nei cuori di tutti. D’Alessandris ha espresso la sua gratitudine verso le istituzioni e gli sponsor, come Conad e Vespignani Costruzioni, senza i quali l’evento non sarebbe stato possibile.

Un’iniziativa che ha dimostrato come la cultura e la solidarietà possano unirsi per creare un legame profondo all’interno della comunità, celebrando la vita e il ricordo di una persona speciale.

Change privacy settings
×