Civitavecchia illumina il Teatro Traiano per la Giornata contro i Disturbi Alimentari

Civitavecchia illumina il Teatro Traiano di lilla per sensibilizzare sui disturbi alimentari in occasione della Giornata Nazionale del 15 marzo 2025, promuovendo consapevolezza e supporto.
"Teatro Traiano di Civitavecchia illuminato per la Giornata contro i Disturbi Alimentari." "Teatro Traiano di Civitavecchia illuminato per la Giornata contro i Disturbi Alimentari."
Civitavecchia celebra la Giornata contro i Disturbi Alimentari con l'illuminazione del Teatro Traiano, un gesto simbolico di sensibilizzazione e supporto

Civitavecchia illumina il teatro comunale traiano

Civitavecchia si prepara a far brillare il suo Teatro Comunale Traiano con un intenso lilla, colore simbolo della lotta contro i disturbi alimentari. Questa iniziativa si inserisce nella Giornata Nazionale dedicata alla sensibilizzazione su una problematica che colpisce in modo particolare i giovani, e avrà luogo il 15 marzo 2025.

Il ruolo dell’amministrazione comunale

Sotto la guida del Sindaco Marco Piendibene, l’Amministrazione comunale ha scelto di aderire alla Campagna Never Give Up, promossa da ANCI e dalla relativa Onlus. L’intento è quello di portare alla luce una questione spesso trascurata, che rappresenta una delle principali fonti di disagio tra i più giovani. “I disturbi del comportamento alimentare sono una realtà che non possiamo ignorare. Vogliamo lanciare un messaggio di consapevolezza e vicinanza a chi ne soffre”, ha affermato Piendibene.

Un gesto di riflessione

Illuminare il Teatro Traiano non è solo un atto simbolico, ma un invito a riflettere su un tema che merita attenzione e dibattito. I disturbi alimentari non colpiscono solo le persone direttamente coinvolte, ma hanno ripercussioni su famiglie e intere comunità. La campagna si propone di favorire un dialogo aperto e di incoraggiare la ricerca di aiuto, evidenziando l’importanza di non rimanere in silenzio di fronte a queste problematiche.

Civitavecchia in buona compagnia

In questo contesto, Civitavecchia si unisce a molte altre città italiane che, in occasione di questa giornata, illumineranno monumenti e luoghi simbolici per sensibilizzare l’opinione pubblica. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e un impegno collettivo per affrontare i disturbi alimentari, che continuano a costituire una sfida importante per la salute mentale e fisica dei giovani.

Invito alla comunità

La comunità è invitata a partecipare attivamente a questa giornata, non solo ammirando l’illuminazione del Teatro, ma anche riflettendo su come ciascuno possa contribuire a creare un ambiente di supporto e comprensione per chi affronta queste difficoltà. La luce lilla diventa così un simbolo di speranza e di un futuro in cui il dialogo e la consapevolezza possano prevalere.

Change privacy settings
×