Scambio di fratellanza: scout palestinesi a Roma per promuovere pace, dialogo e fraternità
Claudia Conte riceve la cittadinanza onoraria di Krasnokuts: cerimonia nel Parco del Gran Paradiso con 20 bambini ucraini
Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

Claudia Conte riceve la cittadinanza onoraria di Krasnokuts: cerimonia nel Parco del Gran Paradiso con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione di Kharkiv (Ucraina), come segno di profonda gratitudine per il sostegno costante e concreto offerto negli ultimi anni ai bambini e agli orfani di guerra attraverso l’associazione Memoria Viva.

La cerimonia si è svolta ieri nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, durante una missione umanitaria che ha permesso l’arrivo in Italia di 20 bambini ucraini per un periodo di vacanza.

I bambini arrivati dall’Ucraina per una vacanza di pace

L’iniziativa rientra in un programma di cooperazione che mira a garantire protezione, inclusione e futuro ai più piccoli tra le vittime del conflitto. I ragazzi, provenienti dalla regione di Kharkiv e da città duramente colpite come Kupiansk e Krasnokuts, vivono da oltre tre anni nel buio dei bunker. Ora sono in Italia grazie all’associazione Memoria Viva, affiancata dall’associazione Canavese 2030 e dal presidente Fabrizio Gea, che ha organizzato numerose attività per i giovani.

Il soggiorno include momenti di svago, natura e cultura: escursioni guidate, visite a Torino e nel Canavese, oltre a incontri speciali. Presenti anche l’attore americano Daniel McVicar e il presidente del Parco Nazionale del Gran Paradiso Mauro Durbano, che ha accolto il gruppo nella valle dell’Orco.

Un viaggio tra montagne e mare

L’obiettivo della missione è offrire ai ragazzi un mese di serenità, lontano dal conflitto. Dopo il soggiorno in montagna, il viaggio proseguirà verso il lido di Camaiore, dove i giovani saranno accolti da Carlo Alberto Carrai.

La missione è stata resa possibile grazie al supporto di amici e sostenitori, tra cui l’azienda Tiger di Massimo Losco, che ha finanziato diverse attività.

Change privacy settings
×