Claudio barbaro sottolinea l’importanza del supporto istituzionale
Durante la cerimonia della 19esima edizione del Premio Asi ‘Sport&Cultura’, tenutasi al Salone d’Onore del Coni, Claudio Barbaro, presidente delle Associazioni sportive e sociali italiane (Asi), ha messo in evidenza l’importanza fondamentale del supporto istituzionale per il sistema sportivo italiano. “Il nostro sistema si basa sulle associazioni. Fino a quando le istituzioni non comprenderanno che devono fare tutto il possibile per proteggere questo vero e proprio tesoro dello sport, continueremo a incontrare difficoltà”, ha affermato Barbaro, richiamando l’attenzione sulla necessità di un impegno concreto da parte del Governo.
Premiazioni e valori sportivi
L’evento ha celebrato le eccellenze sportive e culturali, premiando figure significative come Daniele Rossi, insignito del riconoscimento ‘Gesto etico’. Barbaro ha sottolineato che il Premio rappresenta “uno spaccato di tutto ciò che può essere rappresentato nel mondo dello sport”, abbracciando temi che spaziano dall’impiantistica all’innovazione tecnologica, fino alle gesta atletiche che si intrecciano con valori etici.
Le conseguenze della pandemia
Riflettendo sull’impatto devastante della pandemia, il presidente di Asi ha descritto quel periodo come “un momento di grandissima difficoltà”, durante il quale molte associazioni sportive si sono trovate costrette a chiudere. “Abbiamo ricevuto sostegni dal Governo, sia quello precedente che quello attuale, e questo ci ha permesso di aiutare le associazioni”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di tali aiuti per la sopravvivenza del settore.
Resilienza e ripresa del settore sportivo
Barbaro ha anche evidenziato la resilienza del mondo sportivo, che, dopo un iniziale smarrimento post-Covid, ha dimostrato una sorprendente capacità di ripresa, raggiungendo nuovamente i livelli di attività pre-pandemia. “La nostra comunità ha saputo rialzarsi e ripartire”, ha concluso, rimarcando la necessità di un’alleanza forte tra le istituzioni e il mondo sportivo per garantire un futuro prospero e sicuro per le associazioni.
Un appello alla collaborazione
In un contesto in cui il supporto delle istituzioni è più che mai fondamentale, le parole di Claudio Barbaro risuonano come un appello a tutti gli attori coinvolti nel panorama sportivo italiano: un invito a collaborare per preservare e valorizzare un patrimonio che va oltre il semplice sport, abbracciando cultura, etica e comunità.