Clizia Incorvaia critica il silenzio su Eleonora Giorgi negli ultimi trent’anni a Verissimo

Clizia Incorvaia critica il silenzio durato trent’anni su Eleonora Giorgi, sottolineando il pregiudizio di genere e il valore della resilienza dopo la sua morte.
"Clizia Incorvaia esprime la sua critica sul silenzio riguardo Eleonora Giorgi negli ultimi trent'anni a Verissimo." "Clizia Incorvaia esprime la sua critica sul silenzio riguardo Eleonora Giorgi negli ultimi trent'anni a Verissimo."
Clizia Incorvaia esprime la sua critica sul silenzio mediatico riguardo Eleonora Giorgi negli ultimi trent'anni durante un'intervista a Verissimo nel 2025

Clizia Incorvaia e il silenzio su Eleonora Giorgi

In un’intervista rilasciata a Verissimo il 23 marzo 2025, Clizia Incorvaia ha manifestato il suo profondo disappunto per il silenzio che ha avvolto Eleonora Giorgi negli ultimi trent’anni. La conversazione è avvenuta in un momento di grande tristezza, a seguito della scomparsa dell’attrice, deceduta a 71 anni a causa di un tumore al pancreas. Incorvaia, legata a Giorgi come madre del suo compagno Paolo Ciavarro, ha sottolineato come, dopo la morte, molti abbiano iniziato a celebrarla, mentre per decenni l’hanno ignorata.

Un’assenza ingiustificata

“Molti l’hanno celebrata solo dopo la sua morte. Negli ultimi trent’anni, queste persone non ci sono mai state”, ha dichiarato Clizia, evidenziando un comportamento che ha trovato di cattivo gusto. Secondo lei, il mondo del cinema ha snobbato Eleonora dopo la sua separazione da Rizzoli, rivelando un pregiudizio culturale: “La società sembra tollerare un uomo forte e indipendente, ma non una donna con le stesse caratteristiche”. Questo commento mette in luce una questione di genere che continua a persistere nel settore.

Il lutto e la resilienza

Incorvaia ha affrontato anche le critiche sul suo modo di vivere il lutto. “C’è un’idea diffusa che, in caso di perdita, si debba essere sopraffatti dal dolore”, ha spiegato. Tuttavia, ha scelto di tornare al lavoro per mantenere la sua indipendenza e dare un esempio positivo ai suoi figli. “Mia suocera mi ha insegnato a essere forte e indipendente”, ha aggiunto, rivelando come il suo desiderio di non trasmettere tristezza ai bambini l’abbia spinta a riprendere in mano la sua vita.

Ricordi e insegnamenti

Clizia ha condiviso anche i ricordi più belli di Eleonora, descrivendola come una “forza della natura” che ha sempre mantenuto uno spirito positivo, anche nei momenti più difficili. “Andavamo a trovarla ogni pomeriggio. La vita per lei è stata sempre un gioco bellissimo, non ha mai portato la malattia in casa”, ha raccontato, sottolineando l’ottimismo che caratterizzava l’attrice.

Incorvaia ha espresso il suo desiderio di non avere rimpianti, pur ammettendo di non sapere se sia riuscita a dirle tutto ciò che sentiva. “Credo nell’eternità dell’anima e sono convinta che ci ricongiungeremo tutti”, ha concluso, cercando conforto in questa convinzione mentre affronta un momento così complesso della sua vita.

Change privacy settings
×