Inizio delle vendite per la stagione invernale 2025-2026
Club Med ha dato il via a una serie di eventi esclusivi in diverse città italiane, segnando così l’apertura delle vendite per la stagione invernale 2025-2026. Le location scelte per questa celebrazione sono state Milano, Roma, Montebelluna e Napoli, dove circa 85 professionisti del settore turistico si sono riuniti. L’incontro, realizzato in collaborazione con Emirates, si è svolto dal 25 al 28 marzo, offrendo un’opportunità unica per le agenzie di viaggio partner di esplorare le novità e le opportunità di questa stagione.
Vantaggi esclusivi per le agenzie
L’apertura delle vendite rappresenta non solo un momento di festa, ma anche una concreta possibilità di pianificare le vacanze invernali. Club Med ha infatti annunciato sconti fino al 20% su tutti i resort, garantendo la massima disponibilità nelle destinazioni più ambite. “L’anticipazione delle prenotazioni è sempre più comune e vogliamo permettere ai nostri clienti di accedere alle migliori tariffe”, ha affermato Rabeea Ansari, managing director di Club Med per il Sud Europa e i Mercati Emergenti.
In un contesto economico segnato da inflazione e incertezze, la proposta di Club Med si distingue per la sua formula Premium All Inclusive. Questo approccio consente ai viaggiatori di pianificare il proprio budget senza sorprese, includendo nel prezzo servizi essenziali che, in altre offerte, possono comportare costi aggiuntivi. Tra questi, lezioni di sci e ski pass, il cui prezzo continua a salire.
Novità in arrivo
Tra le novità più attese per la stagione invernale c’è il rinnovamento del Club Med Phuket, in Thailandia. Questa struttura si trasformerà in una meta ancora più adatta alle famiglie, grazie all’estensione della Family Oasis. Il progetto prevede l’introduzione di nuove camere Superior, arredamenti di alta gamma, un nuovo parco acquatico, stanze rinnovate e un bar inedito pensato per le famiglie.
Queste iniziative non solo dimostrano l’impegno di Club Med nel migliorare l’esperienza dei propri clienti, ma anche la volontà di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Con eventi come questi, il brand si posiziona come un punto di riferimento nel settore turistico, offrendo ai propri partner e clienti opportunità imperdibili per le prossime vacanze invernali.