Conad dona oltre 370mila euro al Centro di Cure Palliative Pediatriche di Passoscuro

Conad dona 370.200 euro al centro di cure palliative pediatriche grazie alla campagna solidale, sostenendo il progetto “Mi prendo cura di te” per bambini con patologie complesse.
"Conad sostiene il Centro di Cure Palliative Pediatriche di Passoscuro con una donazione di oltre 370mila euro." "Conad sostiene il Centro di Cure Palliative Pediatriche di Passoscuro con una donazione di oltre 370mila euro."
Conad sostiene il Centro di Cure Palliative Pediatriche di Passoscuro con una donazione di oltre 370mila euro, un gesto di solidarietà per i piccoli pazienti

Conad sostiene il centro di cure palliative pediatriche

Fiumicino, 13 marzo 2025 – Con un gesto di grande generosità , Conad ha recentemente donato 370.200 euro al Centro di Cure Palliative Pediatriche di Passoscuro. Questo significativo contributo è frutto della campagna solidale “I gesti d’amore si fanno sentire”, lanciata nei punti vendita della catena alla fine dello scorso anno. I clienti hanno partecipato attivamente all’iniziativa, acquistando le campanelle di Natale , realizzate in plastica riciclata e ispirate ai personaggi Disney .

Un progetto per i piccoli pazienti

La somma raccolta è stata destinata al progetto “Mi prendo cura di te”, volto a potenziare il centro, che rappresenta un punto di riferimento unico nel Lazio per l’assistenza a bambini con patologie complesse . Inaugurato nel marzo 2022, il Centro è il più grande in Italia per posti disponibili, e il contributo di Conad sarà fondamentale per completare le strutture necessarie a garantire un supporto adeguato ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

Il ruolo fondamentale dei clienti

La generosità dei clienti ha avuto un ruolo cruciale in questo progetto. Infatti, per ogni campanella venduta nei punti vendita di Roma e provincia, sono stati raccolti 50 centesimi a favore della Fondazione “Bambino Gesù”. Questo impegno costante ha permesso a PAC 2000A Conad e Conad Nord Ovest di donare, negli ultimi quattro anni, oltre 1,4 milioni di euro alla fondazione, dimostrando come la collaborazione tra comunità e aziende possa generare un impatto positivo nella vita di chi si trova in difficoltà.

Le dichiarazioni dei rappresentanti di Conad

Giovanni Mastrantoni, presidente di PAC 2000A Conad, ha evidenziato l’importanza di questo risultato: “La generosità dei nostri clienti, unita all’impegno di PAC 2000A, ha permesso di raggiungere questo importante traguardo a favore della Fondazione Bambino Gesù . Questa iniziativa è parte integrante della nostra strategia di responsabilità sociale e dimostra come la collaborazione possa generare un impatto positivo e concreto sulla vita delle persone”.

Anche Ivano Iacomelli, direttore Rete Lazio Conad Nord Ovest, ha espresso gratitudine verso i clienti: “Siamo estremamente grati ai nostri clienti per aver reso possibile il raggiungimento di un risultato così importante. L’iniziativa solidale dimostra come, con la collaborazione della comunità , sia possibile fare la differenza nella vita di tanti bambini e famiglie che affrontano situazioni difficili”.

Il riconoscimento della Fondazione Bambino Gesù

Il presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù , Tiziano Onesti, ha commentato il gesto di Conad, sottolineando l’importanza della collaborazione: “Desidero rivolgere un sincero ringraziamento a Conad, PAC 2000A e Conad Nord Ovest per la preziosa e duratura collaborazione. Il generoso contributo al progetto ‘Mi Prendo Cura di Te’ è un segno di grande sensibilità e vicinanza ai nostri piccoli pazienti e alle loro famiglie”.

Un impegno continuativo per la salute infantile

Questa donazione si inserisce in un progetto più ampio avviato da Conad nel 2021, volto a sostenere gli ospedali impegnati in progetti pediatrici in tutta Italia . Negli ultimi quattro anni, la catena ha raccolto complessivamente 8 milioni di euro, contribuendo in modo significativo al sostegno delle strutture sanitarie locali. L’iniziativa fa parte del programma di sostenibilità “Sosteniamo il futuro”, che si basa su tre pilastri fondamentali: rispetto dell’ ambiente , attenzione alle persone e valorizzazione del tessuto imprenditoriale italiano.

Change privacy settings
×