Confcommercio Lazio Sud e Comune di Gaeta si confrontano su sviluppo e gestione estiva

gaeta punta su collaborazione e innovazione per una stagione estiva di successo, affrontando gestione rifiuti, mobilità e eventi turistici con l’Amministrazione e le associazioni locali.
"Confcommercio Lazio Sud e Comune di Gaeta discutono strategie per lo sviluppo e la gestione turistica estiva." "Confcommercio Lazio Sud e Comune di Gaeta discutono strategie per lo sviluppo e la gestione turistica estiva."
confcommercio lazio sud e comune di gaeta discutono strategie per lo sviluppo e la gestione della stagione estiva 2025

Gaeta si prepara a vivere una stagione estiva all’insegna della collaborazione e dell’innovazione. Il 19 marzo 2025, un incontro decisivo ha riunito l’Amministrazione Comunale e la Confcommercio Lazio Sud per affrontare questioni cruciali relative alla gestione della città nei mesi estivi. Tra i partecipanti, il Sindaco Leccese, l’Assessore all’ambiente Gallinaro e rappresentanti di varie associazioni, tra cui Lucia Vagnati di Fipe Confcommercio Lazio Sud, Angelo Magliozzi della Pro Loco e Paolo Iorio di STAYINGaeta.

Gestione dei rifiuti e decoro urbano

Un tema centrale della riunione è stata la pianificazione della raccolta dei rifiuti, in previsione delle festività pasquali e dei ponti primaverili. L’intento è quello di alleviare il carico di lavoro per gli imprenditori locali e assicurare un decoro urbano adeguato, essenziale per l’accoglienza dei turisti. L’Amministrazione ha assicurato che a breve si incontrerà con l’azienda incaricata della gestione dei rifiuti, per concordare un incremento delle frequenze di raccolta in orari strategici.

In questo contesto, il Presidente di Confcommercio Lazio Sud Gaeta, Anthony Reale, ha espresso la sua soddisfazione per l’opportunità di un dialogo aperto, sottolineando l’importanza di affrontare congiuntamente le problematiche che riguardano le attività commerciali e la comunità. La cooperazione tra le istituzioni e le associazioni di categoria è considerata un passo fondamentale per migliorare la qualità della vita dei cittadini e la produttività del turismo.

Mobilità e ztl: un approccio sostenibile

Durante l’incontro, si è discusso anche della Zona a Traffico Limitato (ZTL). Le parti hanno concordato di esplorare modalità e tempistiche che possano risultare più agevoli sia per le imprese che per i cittadini. In particolare, è stata evidenziata la necessità di migliorare l’accessibilità e la gestione dei parcheggi, con l’Amministrazione che ha rassicurato i presenti sullo sviluppo di nuove aree di sosta.

La mobilità è un aspetto cruciale per il turismo e la vita quotidiana a Gaeta, e le proposte emerse mirano a creare un ambiente più accogliente e funzionale. L’obiettivo è facilitare l’arrivo dei visitatori, senza compromettere la qualità della vita dei residenti.

Collaborazione per eventi e promozione turistica

Un ulteriore argomento di discussione è stata la pianificazione degli eventi nell’Area Virgilio. Confcommercio Lazio Sud e le altre associazioni hanno manifestato il desiderio di collaborare attivamente per organizzare manifestazioni in grado di attrarre turisti e valorizzare il territorio. In attesa di una delocalizzazione di uno spazio alternativo, la sinergia tra le varie realtà locali è considerata fondamentale per il successo delle iniziative future.

L’incontro si è concluso con un clima di reciproca soddisfazione, segnando l’inizio di una collaborazione che promette di portare benefici tangibili alla comunità di Gaeta. Con l’estate alle porte, le aspettative sono alte e la volontà di lavorare insieme per un futuro migliore è palpabile.

Change privacy settings
×