Conti e Macii conquistano il bronzo ai Mondiali di pattinaggio di figura 2025 a Boston

italia conquista il bronzo nel pattinaggio di figura ai mondiali 2025, un risultato storico che garantisce anche due posti per le olimpiadi del 2026.
"Conti e Macii sul podio con la medaglia di bronzo ai Mondiali di pattinaggio di figura 2025 a Boston." "Conti e Macii sul podio con la medaglia di bronzo ai Mondiali di pattinaggio di figura 2025 a Boston."
Conti e Macii trionfano con il bronzo ai Mondiali di pattinaggio di figura 2025 a Boston, un'impresa che segna la storia dello sport italiano

Una giornata memorabile al TD Garden di Boston

Al TD Garden di Boston, il pattinaggio di figura ha vissuto un momento indimenticabile durante i Mondiali 2025, con gli atleti italiani che hanno saputo brillare. In particolare, il duo formato da Sara Conti e Niccolò Macii, rappresentanti delle Fiamme Oro, ha conquistato una medaglia di bronzo nella categoria delle coppie di artistico, un risultato che porta grande prestigio all’Italia.

Un’attesa crescente e una performance emozionante

La competizione ha raggiunto il suo apice giovedì, creando grande attesa tra i tifosi italiani, specialmente dopo che Conti e Macii si erano posizionati al secondo posto dopo il programma corto. Con una performance che ha fatto vibrare il pubblico, i due atleti hanno totalizzato un punteggio di 210.47, a soli 58 centesimi dal loro record personale. La medaglia d’oro è andata ai giapponesi Riku Miura e Ryuichi Kiyahara, che hanno chiuso con un punteggio di 219.79, seguiti dai tedeschi Minerva Fabienne Hase e Nikita Volodin con 219.47.

Un risultato storico per l’Italia

Questa medaglia di bronzo segna il secondo podio iridato per Conti e Macii, già vincitori a Saitama nel 2023. È fondamentale notare che questi risultati sono i primi e unici ottenuti dall’Italia nella storia dei Mondiali di pattinaggio di figura per le coppie di artistico. Anche l’altra coppia italiana in gara, Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini delle Fiamme Azzurre, ha dato il massimo, chiudendo al tredicesimo posto con un punteggio di 174.08, il miglior risultato della loro carriera in una competizione mondiale.

Un traguardo per il futuro

L’importanza di questo risultato va oltre il podio: grazie alla performance di Boston, l’Italia avrà diritto a due posti per i prossimi Giochi Olimpici del 2026, un traguardo significativo per il movimento sportivo italiano.

Emozioni anche nel programma corto maschile

Giovedì non ha visto solo le coppie di artistico in azione. Anche il programma corto maschile ha regalato emozioni, con Nikolaj Memola delle Fiamme Oro che ha ottenuto un’ottima settima posizione, raggiungendo il suo primato stagionale con un punteggio di 87.89. D’altra parte, Daniel Grassl, sempre delle Fiamme Oro, ha affrontato una caduta durante il tentativo di un quadruplo lutz, finendo al quattordicesimo posto con 80.47.

Attesa per il prossimo programma libero

Il programma libero maschile è atteso nella notte tra sabato e domenica, mentre la giornata di venerdì si preannuncia ricca di emozioni con la Rhythm Dance prevista per le 16:15 e il programma libero femminile che avrà inizio alle 23:00.

Un segnale di crescita per il pattinaggio di figura italiano

Il bronzo di Conti e Macii non rappresenta solo un traguardo personale, ma è un segnale di speranza e di crescita per il pattinaggio di figura italiano, che continua a farsi strada nel panorama internazionale.

Change privacy settings
×