Controlli sulle sponde del fiume Ufente
Terracina, 10 marzo 2025 – Recenti ispezioni effettuate dalle Guardie Ittiche Fipsas di Latina hanno rivelato una situazione allarmante lungo il fiume Ufente, che attraversa le aree di Pontinia e Terracina. Durante queste operazioni, sono emersi casi di pesca abusiva e un preoccupante abbandono di rifiuti lungo le rive del fiume, un fenomeno che minaccia seriamente l’ecosistema locale.
Risultati delle ispezioni
Nel corso delle ispezioni, sono stati redatti undici verbali che hanno comportato sanzioni per un totale di circa 1.200 euro. Le infrazioni accertate comprendono la pesca senza licenza, la mancanza del tesserino segna cattura e l’utilizzo di attrezzature non conformi alle normative. È significativo notare che tutti i trasgressori sono di nazionalità straniera. Oltre alla pesca illegale, le guardie hanno segnalato un numero preoccupante di micro discariche lungo gli argini, un problema che, se non affrontato con urgenza, potrebbe compromettere ulteriormente l’integrità dell’ambiente fluviale.
Importanza della tutela ambientale
Questi controlli, realizzati da volontari, sottolineano l’importanza di un impegno costante nella tutela dell’ambiente acquatico. Per affrontare in modo efficace queste problematiche, è essenziale un maggiore supporto da parte delle istituzioni e una collaborazione più attiva tra enti locali e cittadini. Solo un’azione congiunta potrà garantire il rispetto delle normative e proteggere la biodiversità che caratterizza queste acque.
Un campanello d’allarme
La situazione attuale del fiume Ufente rappresenta un campanello d’allarme per chiunque sia sensibile alla salute dei nostri ecosistemi. La lotta contro la pesca abusiva e l’abbandono di rifiuti richiede non solo sanzioni, ma anche un incremento della sensibilizzazione e dell’educazione ambientale, affinché ogni individuo possa contribuire attivamente alla salvaguardia del nostro patrimonio naturale.