Controlli delle Guardie Zoofile a Latina: multe per cani senza guinzaglio nel parco San Marco

controlli delle guardie zoofile a latina per garantire sicurezza e benessere degli animali nei giardini pubblici, con sanzioni per comportamenti inappropriati dei proprietari di cani.
ALT: "Controlli delle Guardie Zoofile a Latina: multe per cani senza guinzaglio nel parco San Marco" ALT: "Controlli delle Guardie Zoofile a Latina: multe per cani senza guinzaglio nel parco San Marco"
Controlli delle guardie zoofile a Latina nel 2025: multe elevate per cani senza guinzaglio nel parco San Marco

Operazione di controllo a Latina

Nel weekend del 26 marzo 2025, Latina ha ospitato un’importante iniziativa delle Guardie Zoofile Vigiles-Fipsas. Questi controlli, attesi con impazienza dalla comunità, sono stati avviati in risposta a numerose segnalazioni riguardanti comportamenti inappropriati da parte di alcuni proprietari di cani nei giardini pubblici, in particolare nel Parco San Marco, un’area molto frequentata da famiglie e bambini.

Risultati dell’operazione

Durante l’operazione, le guardie hanno ispezionato 20 persone, portando a cinque sanzioni amministrative. Le infrazioni più comuni riscontrate includevano cani senza guinzaglio e la mancanza di strumenti adeguati per la raccolta delle deiezioni canine. Queste violazioni non solo compromettono la sicurezza degli altri visitatori del parco, ma possono anche causare incidenti gravi, come aggressioni o fughe degli animali.

Obiettivi delle ispezioni

L’intento principale di queste ispezioni è chiaro: garantire la sicurezza pubblica e il benessere degli animali, oltre a sensibilizzare i proprietari sulle loro responsabilità civili e penali. Le guardie zoofile hanno messo in evidenza l’importanza di seguire alcune semplici regole per evitare sanzioni. Tra queste, l’uso di un guinzaglio di massimo 1,5 metri, l’obbligo di portare una museruola e di avere sempre con sé strumenti per la raccolta delle deiezioni. È altresì fondamentale che ogni cane sia dotato di microchip.

Controlli estivi intensificati

Con l’arrivo della stagione estiva, le guardie zoofile prevedono di intensificare i controlli, specialmente in un periodo in cui gli animali possono essere lasciati in situazioni pericolose, come l’isolamento sotto il sole, che può portare a disidratazione e colpi di calore. Tali situazioni possono configurarsi come reati, e le autorità sono pronte a intervenire per tutelare il benessere degli animali e la sicurezza della comunità.

In sintesi, l’azione delle Guardie Zoofile Vigiles-Fipsas nel Parco San Marco rappresenta solo l’inizio di una serie di controlli che si preannunciano rigorosi e costanti, con l’obiettivo di promuovere una convivenza più armoniosa tra gli animali e i cittadini.

Change privacy settings
×