Ostia, 26 marzo 2025 – I carabinieri della Compagnia di Roma-Ostia hanno lanciato un’importante operazione di controllo nelle aree di Casal Palocco e Infernetto, con l’obiettivo di contrastare il degrado urbano e la microcriminalità . Grazie alla collaborazione con il Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria e il personale specializzato del NIL e del NAS di Roma , i militari hanno condotto un servizio straordinario che ha prodotto risultati notevoli.
Nel corso dell’operazione, sono stati arrestati quattro individui e denunciate dieci persone. Inoltre, dieci assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla prefettura. I carabinieri hanno sequestrato circa 120 grammi di hashish, 1,16 grammi di cocaina e 1,3 grammi di crack. In totale, sono state identificate 151 persone e controllati circa 80 veicoli. Due patenti di guida sono state ritirate e tre attività commerciali sono state sanzionate, con un totale di multe amministrative che ammontano a 20.664 euro, di cui 3.128 euro per violazioni al Codice della Strada .
Dettagli sugli arresti
Gli arresti effettuati dai carabinieri hanno avuto esiti diversi. Un uomo è stato trovato in possesso di 80 grammi di hashish durante una perquisizione nella sua abitazione, eseguita dai carabinieri della Stazione di Roma-Casal Palocco . Altri due arresti hanno riguardato individui già destinatari di ordinanze di custodia cautelare emesse dall’ Autorità Giudiziaria , grazie alle segnalazioni delle Stazioni di Ostia Antica e Roma-Vitina . Infine, un quarto soggetto è stato rintracciato su strada dai militari e, a seguito di controlli in banca dati, è risultato destinatario di un ordine di carcerazione.
Per quanto concerne le denunce, dieci persone sono state segnalate alla Procura della Repubblica per vari reati. Tra di esse, un ragazzo è stato fermato mentre si trovava a bordo di un monopattino in atteggiamento sospetto, trovato in possesso di 8,5 grammi di hashish. Un altro individuo è stato denunciato per il possesso di 8,5 grammi di crack. Un uomo, già agli arresti domiciliari, è stato denunciato per 1,1 grammi di cocaina. Due persone sono state trovate in possesso di un coltello e di un martello, senza giustificato motivo, e una donna è stata denunciata per furto aggravato in un esercizio commerciale, dove aveva sottratto capi d’abbigliamento per un valore di quasi 200 euro.
Controlli negli esercizi commerciali
In parallelo alle operazioni di controllo del territorio, i carabinieri hanno ispezionato diversi esercizi commerciali nelle aree di Casal Palocco e Infernetto . Un noto discopub è stato segnalato e sospeso per lavoro nero e sanzionato per la vendita di alcolici a minori, con multe che ammontano a quasi 5.000 euro. Anche un bar ha subito sanzioni simili per lavoro nero, con multe che raggiungono quasi 15.000 euro. Un supermercato è stato controllato senza riscontrare violazioni, mentre in un panificio è stata accertata una violazione in materia di sicurezza alimentare, sanzionata con un importo di 1.000 euro.
È importante sottolineare che un’accusa non equivale a una condanna. Le prove si formano in tribunale e l’ordinamento giudiziario italiano prevede tre gradi di giudizio, garantendo così il diritto alla difesa per chi è indagato.