Controlli intensificati a Roma contro la malamovida: sanzioni e sequestri nel weekend.

controlli della polizia locale a roma: sanzioni per malamovida e abusivismo commerciale nel weekend
"Controlli intensificati a Roma contro la malamovida: sanzioni e sequestri nel weekend." "Controlli intensificati a Roma contro la malamovida: sanzioni e sequestri nel weekend."
"Controlli a Roma nel 2025: intensificati sanzioni e sequestri contro la malamovida nel weekend."

Controlli intensificati nel weekend

Roma, 10 marzo 2025 – Nel fine settimana, la Polizia Locale di Roma Capitale ha avviato un’intensa operazione di controllo per affrontare i fenomeni di malamovida che affliggono la città. Le pattuglie hanno effettuato circa mille verifiche amministrative, focalizzandosi in particolare sulle vivaci aree di San Lorenzo e Trastevere. Durante queste operazioni, sono state emesse 150 sanzioni, con quasi la metà relative a violazioni riguardanti la vendita e il consumo irregolare di bevande alcoliche. Più di 30 individui sono stati colti a bere alcolici in strada oltre l’orario consentito e sono stati quindi verbalizzati.

Azioni contro l’abusivismo commerciale

In aggiunta a queste misure, la Polizia ha attuato un’azione mirata contro l’abusivismo commerciale, con controlli specifici nel Centro Storico. Questi interventi hanno portato al sequestro di oltre 5.000 articoli, tra cui accessori come borse, cinture e portafogli con marchi contraffatti. L’operazione ha evidenziato l’impegno delle autorità nel mantenere l’ordine pubblico e garantire la sicurezza di cittadini e turisti.

Sicurezza stradale e comportamenti scorretti

In un contesto più ampio, la sicurezza stradale ha registrato oltre 1.500 sanzioni per comportamenti scorretti alla guida e soste irregolari. Tra queste, più di 10 patenti sono state ritirate e 7 persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza. Questi dati sottolineano l’attenzione della Polizia Locale nel garantire strade più sicure e nel prevenire incidenti legati all’uso di alcol.

Impegno per la sicurezza della comunità

La risposta della Polizia Locale è stata chiara e decisa, dimostrando un approccio rigoroso nei confronti di comportamenti che possono compromettere la sicurezza e il benessere della comunità. Con l’arrivo della bella stagione, le autorità continueranno a monitorare attentamente le aree più critiche, cercando di mantenere un equilibrio tra divertimento e sicurezza.

Change privacy settings
×