Dal 27 al 30 marzo 2025, la Coppa del Mondo di scherma si appresta a regalare un weekend indimenticabile, ricco di emozioni e sfide avvincenti. Gli atleti italiani, ben 48 in totale, si esibiranno in tre località diverse: Marrakech, Il Cairo e Budapest. Mentre la spada maschile e femminile si sfiderà in Marocco, la sciabola femminile avrà luogo in Egitto e quella maschile a Budapest. Un evento che promette di tenere gli appassionati con il fiato sospeso.
Spada in Marocco: Un weekend di sfide
Marrakech si trasforma nel palcoscenico della Coppa del Mondo di spada, dove le competizioni si svolgeranno in un’atmosfera di intensa rivalità. Giovedì e venerdì saranno dedicati ai gironi e ai turni preliminari, con le donne che apriranno le danze, seguite dagli uomini. Sabato, l’attenzione si concentrerà sui tabelloni principali delle prove individuali, mentre domenica sarà il momento delle competizioni a squadre.
Le spadiste italiane pronte a scendere in pedana includono nomi di spicco come Giulia Rizzi, Alberta Santuccio e Rossella Fiamingo. Gli uomini, invece, saranno rappresentati da atleti del calibro di Davide Di Veroli, Andrea Santarelli e Giacomo Paolini. Le formazioni per le gare a squadre sono già state delineate, ma potranno subire modifiche fino alla vigilia delle competizioni.
A guidare la squadra azzurra a Marrakech ci sarà il Commissario Tecnico Dario Chiadò, coadiuvato da un team di esperti tra cui Diego Confalonieri e Alfredo Rota. Non mancheranno il supporto medico e fisioterapico, fondamentali per garantire il massimo delle prestazioni.
Sciabola femminile al Cairo: Un evento da non perdere
Dal 28 al 30 marzo, il Cairo ospiterà la Coppa del Mondo di sciabola femminile. La prima giornata sarà dedicata alle qualificazioni, mentre il sabato vedrà il culmine della competizione individuale. Domenica, le atlete si sfideranno nelle prove a squadre.
Tra le sciabolatrici italiane, spiccano nomi come Michela Battiston e Chiara Mormile, pronte a dare il massimo per ottenere risultati significativi. La squadra per il team event è composta da Battiston, Mormile, Alessia Di Carlo e Manuela Spica. A guidare il gruppo ci sarà il Commissario Tecnico Andrea Aquili, supportato da un team di esperti tra cui i maestri Alessandro Di Agostino e Alberto Pellegrini.
Sciabola maschile a Budapest: La sfida continua
La sciabola maschile si sposterà a Budapest, dove dal 28 al 30 marzo si svolgerà un’altra tappa cruciale della Coppa del Mondo. Anche qui, il venerdì sarà dedicato alle qualificazioni, mentre il sabato si svolgerà il tabellone principale della gara individuale. La domenica sarà riservata alle competizioni a squadre.
Gli atleti italiani in gara includono nomi noti come Luca Curatoli e Michele Gallo, con una squadra pronta a dare battaglia. Il Commissario Tecnico Andrea Terenzio guiderà la spedizione, affiancato da un team di esperti tra cui Leonardo Caserta e Diego Occhiuzzi.
Il programma di Marrakech
Il programma della Coppa del Mondo di spada a Marrakech è serrato. Le gare inizieranno alle 9 con i gironi e i turni preliminari per le donne e gli uomini, seguiti dal tabellone principale. Domenica, le squadre femminili e maschili si sfideranno per conquistare il podio.
Con un evento di tale portata, l’aspettativa è alta e gli appassionati di scherma non vedono l’ora di assistere a queste straordinarie competizioni. La Coppa del Mondo di scherma si conferma un appuntamento imperdibile nel panorama sportivo internazionale.