Fiumicino al centro del dibattito sull’affissione abusiva
Fiumicino è attualmente coinvolta in un acceso confronto riguardante l’affissione abusiva di manifesti , un fenomeno che desta preoccupazione tra i cittadini e le autorità locali. Il 20 marzo 2025, Alessio Coronas , capogruppo di Forza Italia al consiglio comunale, ha manifestato la sua indignazione , definendo l’affissione selvaggia un vero e proprio attacco al decoro urbano .
Manifesti abusivi: un problema crescente
La città è stata invasa da volantini affissi senza alcuna autorizzazione , che deturpano muri , pensiline e cartelloni pubblicitari . Questi manifesti, legati a una manifestazione contro il porto crocieristico di Fiumicino, sono stati affissi ovunque, ignorando completamente le normative vigenti. Coronas ha evidenziato come tale comportamento non solo comprometta l’immagine della città, ma rappresenti anche una violazione delle regole che disciplinano l’affissione pubblicitaria .
“Non si discute il diritto di esprimere le proprie opinioni o di organizzare eventi ,” ha dichiarato Coronas. “Tuttavia, agire in modo abusivo significa calpestare le regole e mancare di rispetto ai cittadini. Le pensiline degli autobus , i muri e persino i cartelloni delle attività commerciali si sono trasformati in una bacheca selvaggia , lasciando dietro di sé solo degrado .”
Un appello alle autorità
Coronas ha lanciato un appello alle autorità competenti affinché intervengano con fermezza. “È fondamentale che vengano imposte sanzioni adeguate e che i manifesti abusivi vengano rimossi immediatamente,” ha affermato. “Solo così potremo restituire decoro alla nostra città e ribadire che la libertà di espressione non può giustificare il vandalismo .”
Il capogruppo di Forza Italia ha anche sottolineato che esistono canali legali e rispettosi del contesto urbano per sensibilizzare la popolazione su temi importanti. “Se davvero si vuole far sentire la propria voce, ci sono modi appropriati per farlo,” ha aggiunto, evidenziando l’importanza di mantenere il rispetto per l’ ambiente urbano e per gli altri cittadini .
Un tema di responsabilità collettiva
La questione degli affissi abusivi non è solo un problema di decoro , ma coinvolge anche aspetti economici . Le pratiche di affissione non autorizzata danneggiano chi investe in pubblicità legittima , creando una concorrenza sleale . La libertà di manifestare le proprie idee deve, quindi, essere bilanciata con la responsabilità di rispettare le norme e il contesto in cui si vive.
In un momento in cui la città sta cercando di promuovere un’immagine positiva e attrattiva , il vandalismo mascherato da protesta legittima rappresenta un ostacolo significativo . La comunità di Fiumicino si trova ora a dover affrontare questa sfida , con la speranza che le autorità prendano provvedimenti per garantire un ambiente urbano decoroso e rispettoso per tutti.