Corsi di formazione per operatori dell’ospitalità in Toscana promossi da Fiavet

fiavet toscana lancia iniziativa per migliorare l’ospitalità e coinvolgere residenti e operatori turistici in un percorso formativo per una cultura dell’accoglienza più consapevole.
"Formazione per operatori dell'ospitalità in Toscana - Corsi Fiavet" "Formazione per operatori dell'ospitalità in Toscana - Corsi Fiavet"
corsi di formazione per operatori dell'ospitalità in toscana nel 2025, promossi da fiavet per migliorare le competenze nel settore turistico

Fiavet Toscana rinnova l’ospitalità

Fiavet Toscana, l’associazione che rappresenta le agenzie di viaggio della regione, ha avviato una nuova iniziativa per rinnovare l’ospitalità in Toscana. Sotto la direzione del presidente Pier Carlo Testa e della vice presidente Cinzia Chiaramonti, l’iniziativa mira a coinvolgere non solo gli operatori del settore, ma anche i residenti, in un percorso formativo che promuova una cultura dell’accoglienza più solida e consapevole.

Un’importanza cruciale per il turismo

In un contesto in cui il turismo è una risorsa fondamentale per l’economia italiana, Testa sottolinea l’urgenza di ripensare l’approccio all’accoglienza. “È giunto il momento di rilanciare la cultura dell’accoglienza”, afferma, mettendo in evidenza la necessità di corsi formativi che incoraggino l’interazione tra residenti e visitatori. L’obiettivo è quello di creare un ambiente in cui i turisti si sentano accolti con calore e disponibilità, piuttosto che estranei.

Valorizzare il settore turistico

Cinzia Chiaramonti, dal suo canto, sottolinea l’importanza di valorizzare il settore turistico anziché demonizzarlo. “Dobbiamo far capire il valore economico che il turismo porta con sé”, spiega, richiamando l’attenzione sulle problematiche legate all’abusivismo che affliggono il settore. Secondo Chiaramonti, è essenziale che i residenti non siano semplici spettatori, ma diventino attori attivi nella creazione di un’atmosfera accogliente. “Chi visita le nostre città deve sentirsi a casa, non in un ambiente ostile”, aggiunge.

Dialogo costruttivo con le istituzioni

In questo scenario, Fiavet Toscana-Confcommercio intende instaurare un dialogo costruttivo con le istituzioni locali per organizzare eventi che coinvolgano sia i turisti che i residenti. Testa propone l’idea di istituire premi per coloro che si distinguono nell’accoglienza, sottolineando che l’innovazione nel settore dell’ospitalità è cruciale per emergere in un mercato sempre più competitivo. “Una destinazione accogliente può generare benessere per le comunità locali”, conclude, evidenziando come un turismo di qualità possa portare benefici tangibili all’intero territorio.

Un valore condiviso per l’ospitalità

Con questa iniziativa, Fiavet Toscana si propone di trasformare l’ospitalità in un valore condiviso, dove ogni attore della filiera, dai commercianti agli albergatori, possa contribuire a creare un’esperienza memorabile per chi visita la Toscana.

Change privacy settings
×