La crescita del mercato cosmetico globale continua a stupire e a catturare l’attenzione degli esperti del settore. Con l’imminente apertura della 56/a edizione di Cosmoprof a Bologna, che si svolgerà dal 20 al 23 marzo 2025, le previsioni per il comparto sono decisamente positive. Secondo i dati di Euromonitor International, il fatturato del mercato cosmetico è destinato a superare i 612,8 miliardi di euro entro la fine dell’anno, segnando una crescita media annua dell’8% rispetto al 2023. Questo è un chiaro indicativo di un settore in forte espansione.
Usa: Leader indiscusso del settore cosmetico
Gli Stati Uniti si confermano come il mercato cosmetico più dinamico a livello globale. Nel 2025, si prevede che il fatturato nel paese raggiunga i 120,4 miliardi di euro. Nonostante le sfide di un contesto in costante cambiamento, il settore beauty americano continua a prosperare. Questo successo si deve a una continua innovazione, con un’attenzione particolare ai prodotti biologici e naturali, che stanno guadagnando sempre più popolarità tra i consumatori. La capacità di adattarsi alle nuove tendenze e di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità è fondamentale per mantenere la leadership nel mercato.
Cina: Un mercato in espansione
La Cina si colloca al secondo posto nella classifica mondiale, con una crescita prevista del 5% entro il 2025. Nonostante le difficoltà che i brand internazionali affrontano per entrare nel mercato cinese, il paese sta assistendo a un notevole sviluppo di prodotti locali. Questa evoluzione non solo arricchisce l’offerta, ma introduce anche nuove modalità distributive e tendenze che influenzano il panorama globale dell’industria cosmetica. La Cina si sta rivelando una fonte inesauribile di innovazione e opportunità per i marchi capaci di navigare le sue complessità .
Mercati emergenti: Africa e America latina
Un altro aspetto degno di nota riguarda le regioni del Medio Oriente, dell’Africa e dell’America Latina, che stanno registrando tassi di crescita tra i più elevati a livello globale. In particolare, l’Africa si sta affermando come un mercato emergente di grande rilevanza. Grazie a un forte incremento demografico e a una crescente domanda di prodotti beauty, il continente sta scalando posizioni nel ranking mondiale. Gli analisti osservano con attenzione questo fenomeno, poiché il potenziale di crescita in queste aree è significativo e potrebbe ridefinire il panorama del settore cosmetico nei prossimi anni.
Con l’industria cosmetica in continua evoluzione, il 2025 si prospetta come un anno cruciale per il settore, caratterizzato da opportunità e sfide che richiederanno un approccio innovativo e strategico da parte dei brand.