Il panorama videoludico è in fermento per un evento senza precedenti: Cristiano Ronaldo, il celebre calciatore portoghese, farà il suo esordio come lottatore nel rinomato picchiaduro Fatal Fury: City of the Wolves. Questa notizia, diffusa da SNK Corporation, ha generato un entusiasmo travolgente tra i fan, promettendo un crossover inaspettato tra il mondo dello sport e quello del combattimento.
Crossover inaspettato
Il 24 aprile 2025, i giocatori di ogni angolo del pianeta potranno ammirare Ronaldo in azione, dove le sue straordinarie abilità calcistiche si fonderanno con le tecniche delle arti marziali. Non si tratta semplicemente di un nuovo personaggio nel roster, ma di una fusione unica di stili di combattimento, come evidenziato nel trailer rilasciato da SNK. La presenza di Ronaldo in Fatal Fury è ben giustificata: la trama del gioco narra che il calciatore, nel suo tempo libero, si reca a South Town, l’iconica ambientazione della saga, per affinare le sue abilità .
Un personaggio distintivo
Il profilo di Cristiano Ronaldo all’interno del gioco è stato concepito per riflettere le sue doti atletiche e la sua vasta esperienza nel calcio. Le tecniche affinatesi nel corso della sua carriera lo rendono un avversario temibile, capace di mettere alla prova anche i combattenti più esperti. L’unione di calcio e arti marziali non solo offre un gameplay innovativo, ma arricchisce anche l’universo di Fatal Fury, rendendo il personaggio di Ronaldo un elemento distintivo e affascinante.
Doppiaggio e voce
Per quanto concerne il doppiaggio, il personaggio di Ronaldo avrà due voci: quella inglese sarà interpretata da Juan Felipe Sierra, mentre l’edizione giapponese vedrà la voce di Masaaki Mizunaka. Questa scelta è stata fatta per garantire un’esperienza autentica e coinvolgente per i giocatori di diverse nazionalità , sottolineando l’importanza di Ronaldo come icona globale.
Con il lancio previsto su PS4, PS5, Xbox Series e PC, Fatal Fury: City of the Wolves si appresta a diventare un titolo imperdibile per gli appassionati di videogiochi e sportivi. La fusione di questi due mondi così distinti promette di offrire un’esperienza di gioco unica, capace di attrarre sia i fan del calcio che gli amanti dei picchiaduro. Non resta che attendere il 24 aprile per scoprire come Cristiano Ronaldo si comporterà nei panni di lottatore.