Cuba rilancia il settore turistico
Cuba è pronta a dare una nuova spinta al proprio settore turistico, concentrandosi su innovative rotte aeree e su un crescente interesse da parte del mercato italiano. Durante la recente BMT, la fiera del turismo tenutasi a Napoli, Yanet Mora, consigliera del Turismo presso l’Ambasciata di Cuba, ha manifestato un ottimismo contagioso riguardo al futuro della destinazione. “Stiamo notando un incremento dell’interesse da parte degli italiani verso Cuba”, ha affermato Mora, evidenziando che i turisti non cercano solo sole e spiagge, ma anche esperienze di viaggio uniche come il moto-turismo, l’ecoturismo e itinerari di trekking. “Le visite alle piantagioni di tabacco rappresentano un’opportunità per vivere un’esperienza autentica, proprio come la nostra isola è unica”, ha aggiunto.
Nuove rotte aeree per maggiore accessibilitÃ
Un’importante novità è la nuova rotta aerea che collegherà L’Avana a Santiago de Cuba, con uno scalo a Varadero. Questo sviluppo rientra in un piano più ampio volto ad attrarre turisti italiani e a migliorare l’accessibilità all’isola caraibica.
Anche Andrea Funes, direttore commerciale di Air Europa, ha preso parte all’evento, sottolineando l’importanza delle connessioni aeree. “Attualmente operiamo sei voli giornalieri dall’Italia per L’Avana, con scalo a Madrid, di cui due da Roma, due da Milano e due da Venezia“, ha spiegato Funes. Inoltre, ha annunciato che a partire da giugno, la compagnia aerea offrirà la tratta Italia-Cuba quotidianamente, un passo significativo per facilitare i viaggi verso l’isola.
Affrontare le preoccupazioni sul turismo a Cuba
Il general manager di Experience Cuba Dmc, Luca Ragni, ha voluto affrontare alcune delle preoccupazioni che circolano riguardo a Cuba. “Il nostro obiettivo è infondere fiducia nel mercato e nelle agenzie di viaggio, poiché ci sono molte notizie negative che non riflettono la realtà ”, ha dichiarato. Ragni ha anche chiarito che, sebbene ci siano ancora aspetti da migliorare, come l’Esta, i problemi legati all’elettricità e alla benzina riguardano principalmente la popolazione locale e non impattano significativamente il circuito turistico.
Un invito a scoprire Cuba
Con queste iniziative, Cuba si propone di attrarre un numero sempre maggiore di visitatori dall’Italia, offrendo non solo una fuga al sole, ma anche un’opportunità per scoprire la cultura e le tradizioni di un paese ricco di storia e bellezze naturali.