Cucinotta elogia le dimissioni di Albergoni, un passo indietro per il bene del Cda.

Cucinotta elogia le dimissioni di Albergoni e sottolinea l’importanza di un nuovo direttore per affrontare le sfide e garantire il successo della Fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025.
"Immagine di Cucinotta che commenta le dimissioni di Albergoni, sottolineando l'importanza del gesto per il Cda." "Immagine di Cucinotta che commenta le dimissioni di Albergoni, sottolineando l'importanza del gesto per il Cda."
Cucinotta sostiene le dimissioni di Albergoni, evidenziando l'importanza di questo passo indietro per il bene del Cda nel 2025

Apprezzamento per le dimissioni di Albergoni

Maria Teresa Cucinotta, Presidente della Fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025, ha espresso il suo apprezzamento per le dimissioni di Roberto Albergoni, il direttore generale che ha recentemente lasciato il suo incarico. In un’intervista con Adnkronos, Cucinotta ha evidenziato come questa decisione rappresenti una scelta di grande sensibilità, capace di sollevare il Consiglio d’amministrazione da una situazione imbarazzante e di evitare decisioni più difficili da prendere.

Un passo necessario

Cucinotta ha sottolineato che, sebbene l’impegno e la dedizione di Albergoni siano stati significativi, è cruciale affrontare i ritardi accumulati nella realizzazione dei progetti della fondazione. “Non c’è dubbio che il lavoro svolto finora sia stato importante,” ha dichiarato, “ma ora è tempo di recuperare il tempo perduto e garantire che i nostri obiettivi vengano raggiunti.”

La Presidente ha rassicurato che, nonostante il cambiamento alla direzione, le attività della fondazione continueranno senza interruzioni. Al contrario, Cucinotta ha promesso che il lavoro proseguirà con un rinnovato slancio sotto una nuova leadership. “Siamo determinati a portare avanti la nostra missione con maggiore energia e impegno,” ha aggiunto, sottolineando l’importanza di continuare a lavorare per il bene della cultura agrigentina.

Il futuro della fondazione

Con l’uscita di Albergoni, si apre un nuovo capitolo per la Fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025. Cucinotta ha espresso fiducia nel fatto che il nuovo direttore sarà in grado di guidare l’organizzazione verso il successo, affrontando le sfide che si presenteranno. “Abbiamo bisogno di una visione fresca e di idee innovative per superare gli ostacoli attuali,” ha affermato, sottolineando l’importanza di un approccio dinamico e proattivo.

In un contesto culturale in continua evoluzione, la fondazione deve rispondere a esigenze sempre più complesse. Cucinotta ha ribadito l’importanza di unire le forze e lavorare insieme per garantire che Agrigento possa brillare come capitale della cultura. “Siamo pronti a raccogliere questa sfida e a portare avanti i nostri progetti con determinazione,” ha concluso, lasciando intravedere un futuro promettente per l’ente e per la città stessa.

Change privacy settings
×