Se c’è un posto che rappresenta la quintessenza della primavera in Olanda, quel posto è sicuramente il Keukenhof, il giardino floreale più incantevole d’Europa. Situato a soli 35 chilometri da Amsterdam, questo parco botanico riaprirà le sue porte dal 20 marzo all’11 maggio 2025, offrendo un’esperienza sensoriale senza pari. Con oltre sette milioni di fiori che fioriscono in un’esplosione di colori e profumi, Keukenhof è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura.
Keukenhof: Un’esperienza primaverile unica
Durante i due mesi di apertura, i visitatori possono perdersi in un mondo di bellezza naturale passeggiando lungo i viali di questo parco. Ogni aiuola è curata nei minimi dettagli, creando scenografie cromatiche mozzafiato. Ma Keukenhof non è solo un trionfo di fiori: si estende su 32 ettari e ospita un lago, canali, fontane e oltre 2500 alberi di 87 specie diverse.
Tra le attrazioni imperdibili, il mulino a vento storico, trasferito qui nel 1957, offre una vista panoramica sui campi fioriti circostanti. I visitatori possono anche esplorare i vari padiglioni didattici, come il Padiglione Willem-Alexander, dedicato ai tulipani, e il Padiglione Beatrix, che ospita una delle collezioni di orchidee più vaste d’Europa. Non mancano le installazioni artistiche disseminate nel parco, che arricchiscono ulteriormente l’esperienza.
Le origini storiche di Keukenhof
La storia di Keukenhof affonda le radici nel XV secolo, quando la contessa Jacoba van Beieren utilizzava il terreno per coltivare erbe aromatiche destinate alle cucine del vicino Castello di Teylingen. Il nome “Keukenhof” significa infatti “giardino della cucina”. Solo nel XIX secolo, grazie ai nobili Van Pallandt, il parco assume l’aspetto di un giardino paesaggistico, progettato dagli architetti Jan David e Louis Paul Zocher, gli stessi che hanno realizzato il celebre Vondelpark di Amsterdam.
Il cambiamento significativo avviene nel 1949, quando un gruppo di agricoltori olandesi decide di trasformare Keukenhof in una vetrina per l’industria floricola del Paese. L’anno successivo, il parco apre al pubblico, attirando oltre 200.000 visitatori e affermandosi rapidamente come una delle attrazioni più famose d’Europa.
Consigli per una visita indimenticabile a Keukenhof
Se la bellezza di Keukenhof vi ha già conquistato e state pensando di visitarlo, ci sono alcune informazioni utili da tenere a mente. Il parco è aperto tutti i giorni dal 20 marzo all’11 maggio 2025, con orari continuati dalle 08:00 alle 19:30. Il periodo migliore per visitarlo è tra la seconda metà di aprile e l’inizio di maggio, quando la fioritura raggiunge il suo apice. Data l’elevata affluenza, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo e scegliere fasce orarie meno affollate.
Se vi trovate già a Amsterdam, raggiungere Keukenhof è semplice grazie a un autobus diretto che impiega solo 35 minuti. Inoltre, nei dintorni del parco ci sono altre attrazioni da non perdere, come il Kasteel Keukenhof, un castello del XVII secolo circondato da un giardino storico. Qui si tengono mostre d’arte contemporanea e eventi culturali, mentre il LAAM Museum offre una collezione unica che esplora il legame tra cibo, shopping e cultura.
Con l’arrivo della primavera, Keukenhof si prepara ad accogliere migliaia di visitatori, pronti a perdersi tra i suoi colori vibranti e le nuances di fiori che lasciano un’impronta indelebile nel cuore di chi li osserva.