Dal 4 all’8 aprile, Prato ospita la terza edizione del festival sul turismo industriale

festival Tipo a Prato: un’immersione nel turismo industriale con eventi, mostre e laboratori dal 4 all’8 aprile 2025, per valorizzare la tradizione tessile e la sostenibilità.
"Festival sul turismo industriale a Prato, dal 4 all'8 aprile: terza edizione." "Festival sul turismo industriale a Prato, dal 4 all'8 aprile: terza edizione."
festival sul turismo industriale a prato dal 4 all'8 aprile 2025: un'opportunità per scoprire il patrimonio industriale e culturale della città

Tipo: Il festival del turismo industriale a Prato

Dal 4 all’8 aprile 2025, Prato si trasformerà nel cuore pulsante della terza edizione di Tipo, un festival interamente dedicato al turismo industriale . Questo evento si propone di far immergere i visitatori nella ricca eredità storica della città, celebre per la sua tradizione di riciclo nel settore tessile . Le aziende storiche non solo narreranno il loro passato, ma offriranno anche l’opportunità di osservare da vicino il processo della green fashion, che reinventa gli scarti tessili in nuovi materiali.

Un programma ricco di attività

In questi cinque giorni, il festival non si limiterà a presentare le fabbriche storiche ; includerà anche visite a stabilimenti recuperati, mostre fotografiche e laboratori creativi , pensati per coinvolgere anche i più giovani. Quest’anno, un’attenzione particolare sarà riservata alle location industriali di Prato, che hanno fatto da sfondo a importanti produzioni cinematografiche . Non mancheranno i tour gastronomici , con un focus sullo street food cinese, dato che Prato ospita una delle più grandi comunità cinesi in Italia.

Il progetto Epic e il futuro del turismo industriale

Un elemento centrale di Tipo sarà la presentazione del progetto Epic – experience prato industrial culture, un’iniziativa approvata nell’ambito del bando European Urban Initiative. Questo progetto, guidato dal Comune di Prato insieme a nove partner pubblici e privati , avrà a disposizione cinque milioni di euro per investire nel turismo industriale nei prossimi quattro anni. Epic non solo arricchirà l’offerta di Tipo, ma posizionerà Prato come un modello di riferimento per la gestione del turismo industriale a livello europeo.

Convegno nazionale e sostenibilità

Il festival ospiterà anche un convegno nazionale sullo stato del turismo, previsto per sabato 5 aprile. Questo incontro si propone di trasformare Prato in un laboratorio di idee , dove esperti del settore discuteranno pratiche innovative nel turismo, l’uso dell’ Intelligenza Artificiale e delle nuove tecnologie digitali per valorizzare il territorio. L’obiettivo è promuovere un turismo sempre più sostenibile , capace di coniugare memoria e futuro .

Spettacolo finale e location del festival

La chiusura di Tipo, come da tradizione, sarà un grande evento di spettacolo e musica , con la partecipazione di artisti di spicco come Stefano Massini e Paolo Jannacci.

Il festival si svolgerà in diverse location significative di Prato, tra cui il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, il Museo del Tessuto e la Biblioteca Lazzerini, situata nell’ex Fabbrica Campolmi , un imponente complesso industriale ottocentesco. Altre sedi includono l’ex Anonima Calamai , un lanificio progettato da Pierluigi Nervi , attualmente oggetto di un importante progetto di recupero culturale .

Un viaggio nel patrimonio tessile di Prato

Tipo rappresenta un’opportunità unica per esplorare le storie che le fabbriche raccontano, unendo il passato industriale con la realtà contemporanea . Attraverso un viaggio che tocca il Museo del Tessuto , il Centro per l’Arte Contemporanea e il Mumat – Museo delle Macchine Tessili , i visitatori potranno scoprire il patrimonio della città, un vero e proprio distretto tessile .

Change privacy settings
×