De Rossi: il calcio come strumento per allontanare i giovani dai rischi della strada

Daniele De Rossi riceve il premio “Gesto Etico” per il suo impegno nel calcio e nella rinascita dell’Ostia Mare, puntando su inclusione sociale e futuro come allenatore.
"De Rossi promuove il calcio come mezzo per allontanare i giovani dai pericoli della strada." "De Rossi promuove il calcio come mezzo per allontanare i giovani dai pericoli della strada."
De Rossi promuove il calcio come mezzo per tenere i giovani lontani dai pericoli della strada nel 2025

Premio “gesto etico” a Daniele De Rossi

Il 29 marzo 2025, il noto calciatore Daniele De Rossi ha ricevuto il prestigioso premio “Gesto Etico” durante la cerimonia del Premio Asi “Sport&Cultura”, svoltasi al Salone d’Onore del CONI a Roma. Il campione del mondo del 2006, celebre per il suo legame con l’AS Roma, ha messo in evidenza il ruolo fondamentale del calcio nel tenere i giovani lontani dai pericoli della strada e dalle distrazioni digitali. “Il calcio porta via tanta gente dalla strada, allontana i bambini dalle consolle di gioco e dai social network. Lo sport è ciò che mi muove, è il mio mondo da sempre”, ha affermato De Rossi, visibilmente commosso.

Rinascita per Ostia mare

La motivazione del premio è legata all’acquisizione della storica società sportiva Ostia Mare, che si trovava in difficoltà. Questo gesto ha segnato una vera e propria rinascita per i ragazzi di Ostia, la città natale di De Rossi. “C’è molto da fare dal punto di vista dell’impiantistica, ma non abbiamo avuto brutte sorprese. Sapevamo che ci sarebbero stati tempi d’attesa per i permessi necessari alla ricostruzione dello stadio”, ha spiegato il campione, sottolineando le sfide affrontate. Nonostante le difficoltà, De Rossi ha trovato una situazione gestibile sia a livello tecnico che umano.

Visione di inclusione sociale

In merito alla sua visione per l’Ostia Mare, De Rossi ha espresso l’intenzione di trasformare il club in un modello di inclusione sociale. Ha introdotto un codice etico che coinvolge sia i giocatori che i genitori, un’iniziativa pensata per inviare un messaggio forte e chiaro a tutto il mondo del calcio. “Oggi cerco di concentrarmi sulla costruzione di una società che possa reggersi in piedi da sola, con le persone che sto mettendo dietro la scrivania o nei campi a Ostia”, ha dichiarato, rivelando la sua passione per il calcio.

Un futuro da allenatore

Guardando al futuro, De Rossi ha manifestato il desiderio di intraprendere una carriera da allenatore. “Tutti sanno qual è la mia vocazione. Il mio futuro sarà sulla panchina, non so quale, ma spero di poter fare il mio lavoro”, ha concluso, lasciando intendere che la sua avventura nel mondo del calcio è solo all’inizio. Con il suo impegno, De Rossi non solo sta ridando vita a una squadra, ma sta anche cercando di ispirare una nuova generazione di giovani calciatori a perseguire i propri sogni lontano dalle insidie della strada.

Change privacy settings
×