Decaro incontra i tifosi del Bari, mentre gli ultras protestano contro la multiproprietà

ultras del bari calcio protestano contro la multiproprietà e il trasferimento del club, esprimendo il loro malcontento durante un incontro pubblico a japigia.
"Decaro incontra i tifosi del Bari mentre gli ultras protestano contro la multiproprietà del club." "Decaro incontra i tifosi del Bari mentre gli ultras protestano contro la multiproprietà del club."
Decaro incontra i tifosi del Bari nel 2025, mentre gli ultras manifestano contro la multiproprietà del club

Manifestazione degli ultras del Bari calcio

Nel vivace quartiere di Japigia, a Bari, si è tenuta una manifestazione che ha visto la partecipazione di circa 500 ultras del Bari Calcio. Questi ferventi sostenitori hanno deciso di esprimere il loro dissenso nei confronti della multiproprietà del club, un argomento che continua a generare un acceso dibattito tra i tifosi. L’evento si è svolto in concomitanza con un incontro aperto organizzato dall’ex sindaco Antonio Decaro, il quale ha voluto chiarire le ragioni che nel 2018 portarono all’affidamento del titolo sportivo alla famiglia De Laurentiis.

Malcontento per la trasferimento del club

La scelta di trasferire il club, che aveva subito un fallimento e una retrocessione in Serie D, alla Filmauro, già proprietaria del Napoli, ha suscitato un forte malcontento tra i tifosi biancorossi. La protesta si è manifestata attraverso cori e slogan che riflettevano la frustrazione per la situazione attuale del Bari. “Siamo stanchi di questa situazione, devono andarsene”, hanno gridato gli ultras, determinati a far sentire il loro dissenso.

Protesta all’esterno del Teatro Abeliano

Nonostante l’importanza dell’incontro, gli ultras hanno scelto di non entrare nel teatro Abeliano, dove si stava svolgendo l’assemblea. Hanno preferito rimanere all’esterno, manifestando il loro dissenso in modo visibile e sonoro. Questo gesto ha evidenziato la loro determinazione e il desiderio di far sentire la propria voce in un momento cruciale per il futuro del club.

Un incontro rinviato e la tensione crescente

L’incontro tra Decaro e i tifosi era stato inizialmente programmato per il 6 marzo, ma era stato rinviato a causa del crollo di una palazzina in via De Amicis. Oggi, con la presenza di un numero significativo di tifosi, è evidente che il tema della multiproprietà continua a essere di grande rilevanza per la comunità calcistica barese. La tensione tra i tifosi e la dirigenza del club è palpabile, e la richiesta di un cambiamento si fa sempre più insistente.

Il futuro del Bari calcio sotto i riflettori

La situazione attuale del Bari Calcio, con le sue complessità e sfide, è sotto i riflettori. I tifosi, con la loro passione e il loro impegno, stanno cercando di influenzare il futuro della squadra, sperando in un cambiamento che possa riportare il club ai vertici del calcio italiano.

Change privacy settings
×