DiversiFind dà il benvenuto a Amazon MGM Studios e Paramount nel suo network inclusivo

DiversiFind promuove l’inclusione nell’industria dell’intrattenimento, con l’adesione di grandi nomi e l’obiettivo di connettere talenti sottorappresentati a nuove opportunità professionali.
"Logo di DiversiFind che accoglie Amazon MGM Studios e Paramount nel suo network inclusivo." "Logo di DiversiFind che accoglie Amazon MGM Studios e Paramount nel suo network inclusivo."
DiversiFind accoglie Amazon MGM Studios e Paramount nel suo network inclusivo, promuovendo la diversità nell'industria dell'intrattenimento

DiversiFind: Un nuovo capitolo per l’industria dell’intrattenimento

La piattaforma innovativa DiversiFind, sviluppata da Diversity Lab, ha recentemente ampliato il suo network accogliendo nomi di spicco dell’industria dell’intrattenimento e dei media. Tra i nuovi membri si annoverano Amazon MGM Studios, Prime Video, Audible, Paramount e Sky, che partecipano per la prima volta a un’iniziativa volta a connettere talenti di gruppi sottorappresentati con le opportunità del settore audiovisivo. Inoltre, per la prima volta, il mondo dell’editoria si unisce a questa causa grazie alla collaborazione con il Gruppo Mondadori.

La missione di DiversiFind è inequivocabile: aumentare l’accesso al lavoro e alla formazione per le categorie meno rappresentate, consentendo loro di entrare nei mondi del cinema, della televisione, dei podcast, della pubblicità, dei libri e dei media digitali. Questa iniziativa risponde a un’esigenza crescente delle aziende di diversificare e arricchire le proprie produzioni, mirando a una rappresentazione più autentica della società contemporanea, sia davanti che dietro le quinte.

DiversiFind si configura non solo come un punto di incontro, ma come un catalizzatore di cambiamento. La piattaforma si propone di scoprire e valorizzare talenti e professionalità che spesso sfuggono ai canali di reclutamento tradizionali. Con l’intento di migliorare la qualità delle opere e di portare nuove idee nel settore, DiversiFind aspira a creare una rete di opportunità vantaggiosa per talenti e organizzazioni.

Collaborazioni e crescita

Un altro aspetto significativo di questo progetto è il dialogo con Netflix. Diversity Lab ha collaborato con il gigante dello streaming su varie iniziative innovative, apportando la propria esperienza in materia di Diversity, Equity, Inclusion & Accessibility (DEIA). La lista delle organizzazioni che si uniscono a DiversiFind continua a crescere, includendo nomi illustri come Indigo Film, Lotus Production e Publispei. Anche associazioni di settore e realtà attive nella DEIA, come Accessiway, Wiftmi (Women in Film, Television & Media Italia), Anica Academy Ets, Cartoon Italia, CoorDown, Na.Co (Narrazioni Contaminate) e Unseen Profiles, hanno mostrato interesse.

Questa rete di collaborazioni è cruciale per garantire che DiversiFind possa raggiungere i suoi obiettivi di inclusione e rappresentanza. Le adesioni alla piattaforma sono aperte a broadcaster, editori, produttori e associazioni, offrendo a tutti l’opportunità di contribuire a un progetto che mira a trasformare l’industria dell’intrattenimento.

Un futuro inclusivo

Il supporto a DiversiFind non si limita ai nomi già noti; chiunque desideri contribuire a questa causa può farlo attraverso la sezione dedicata sul sito ufficiale della piattaforma. L’invito è chiaro: unisciti a noi per costruire un futuro più inclusivo e rappresentativo, dove ogni voce possa essere ascoltata e ogni talento possa brillare.

In un contesto in continua evoluzione, iniziative come DiversiFind rappresentano un passo fondamentale verso un’industria dell’intrattenimento più equa e diversificata. Con il coinvolgimento di attori chiave e l’impegno collettivo, il sogno di una rappresentazione autentica della società contemporanea potrebbe finalmente diventare realtà.

Change privacy settings
×