Divieto di vendita biglietti ai tifosi sardi per Empoli-Cagliari, la reazione del Cagliari Calcio

divieto di vendita dei biglietti per i tifosi sardi in vista della partita Empoli-Cagliari, il club contesta la decisione e chiede di riconsiderare la misura restrittiva.
ALT: "Divieto di vendita biglietti ai tifosi sardi per Empoli-Cagliari: reazione ufficiale del Cagliari Calcio." ALT: "Divieto di vendita biglietti ai tifosi sardi per Empoli-Cagliari: reazione ufficiale del Cagliari Calcio."
divieto di vendita biglietti ai tifosi sardi per empoli-cagliari: la reazione ufficiale del cagliari calcio nel 2025

Divieto di vendita per i tifosi sardi

Il 6 aprile si avvicina, portando con sé la tanto attesa sfida tra Empoli e Cagliari. Tuttavia, i tifosi sardi si trovano in una situazione difficile. Un’ordinanza firmata dal prefetto di Firenze, Francesca Ferrandino, ha imposto un divieto di vendita dei biglietti per tutti i residenti della Sardegna. Questa decisione è stata presa al termine di un incontro del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, tenutosi nel capoluogo toscano. La prefettura ha specificato che l’ordinanza è stata emessa seguendo le indicazioni dell’Osservatorio nazionale del 25 marzo.

La reazione del Cagliari Calcio

Il Cagliari Calcio ha prontamente espresso il proprio disappunto riguardo a questa misura restrittiva. Il club ha fatto sapere che i tifosi potrebbero avere la possibilità di presentare ricorso al TAR per contestare il divieto, come già accaduto con successo per i sostenitori della Fiorentina durante una trasferta a Monza. In una nota ufficiale sul proprio sito, il Cagliari ha sottolineato che molti dei suoi tifosi avevano già sostenuto spese significative per voli e traghetti, programmando con largo anticipo il viaggio verso la Toscana per seguire la propria squadra del cuore.

La vendita dei biglietti e le sorprese del Cagliari

In aggiunta, il club ha manifestato sorpresa per il fatto che l’Empoli F.C. abbia avviato la vendita dei biglietti per la partita, escludendo i residenti in Sardegna dalla possibilità di acquisto, anche se in possesso della tessera di fidelizzazione “Passione Casteddu”. Il Cagliari ha dichiarato di non essere a conoscenza di alcun provvedimento ufficiale che giustifichi tale divieto e ha lanciato un appello affinché le autorità considerino le difficoltà legate all’insularità, che già complicano gli spostamenti per i tifosi.

Appello alla libertà di seguire la squadra

Il club ha ribadito l’importanza di garantire ai propri sostenitori la libertà di seguire la squadra in trasferta, evidenziando come abbia sempre collaborato con le autorità per garantire la massima sicurezza negli stadi. Tuttavia, ha espresso forti perplessità riguardo a decisioni che penalizzano indiscriminatamente un’intera comunità, tradizionalmente leale e accogliente, desiderosa di vivere l’evento sportivo nel rispetto delle regole.

Intervento della presidente della Regione Sardegna

La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, è intervenuta nella polemica, definendo ingiustificabile la decisione di penalizzare i tifosi del Cagliari solo per il loro luogo di residenza. Ha chiesto al presidente dell’Empoli di riconsiderare la propria scelta e ha auspicato una rapida risoluzione della questione, sottolineando l’importanza di garantire l’uguaglianza dei diritti per tutti i tifosi, indipendentemente dalla loro provenienza.

Attesa e tensione tra i tifosi

La situazione rimane tesa e i tifosi sardi attendono con ansia ulteriori sviluppi, sperando di poter sostenere la propria squadra in trasferta senza restrizioni.

Change privacy settings
×