Djokovic e Kennedy insieme: Burioni commenta l’incontro tra i due no vax senza parole

Djokovic e Kennedy al Miami Open: un incontro che riaccende il dibattito sulle vaccinazioni e suscita reazioni nel settore della salute pubblica.
"Djokovic e Kennedy insieme: Burioni commenta l'incontro tra i due no vax" "Djokovic e Kennedy insieme: Burioni commenta l'incontro tra i due no vax"
Djokovic e Kennedy si incontrano: Burioni esprime il suo disappunto sull'incontro tra i due no vax

Djokovic e Kennedy: Un incontro controverso al Miami Open

Durante il Miami Open , Novak Djokovic e Robert Kennedy Jr. sono stati avvistati insieme, dando vita a reazioni contrastanti, in particolare nel settore della salute pubblica . Entrambi noti per le loro posizioni critiche nei confronti dei vaccini , la loro foto ha rapidamente fatto il giro dei social , attirando l’attenzione di esperti e commentatori.

Il contesto dell’incontro

Il 23 marzo 2025, mentre il tennista serbo si prepara a scendere in campo nel prestigioso torneo, il suo incontro con Kennedy, ex segretario alla Salute nell’amministrazione Trump , ha riacceso il dibattito sulle vaccinazioni . Kennedy, da sempre sostenitore di posizioni anti-vaccino , ha condiviso l’immagine con un commento provocatorio: “Novak Djokovic. Primo nel tennis. Primo per integrità. Primo per coraggio. Indovinate chi ha vinto questo match?”. Questa affermazione ha suscitato attenzione, richiamando alla mente le controversie che hanno circondato Djokovic, in particolare la sua espulsione dall’ Australia nel 2022 per non essere vaccinato.

Le reazioni di Burioni

Roberto Burioni, virologo di fama e critico delle posizioni no vax , ha espresso il suo stupore tramite un post su Facebook , scrivendo semplicemente “Senza parole”. Questa frase incisiva ha catturato l’attenzione, evidenziando la frustrazione di molti esperti di salute pubblica di fronte a tali alleanze. Burioni ha frequentemente criticato Djokovic per le sue posizioni, e questo incontro ha ulteriormente alimentato il dibattito su come le figure pubbliche possano influenzare l’opinione pubblica riguardo alla vaccinazione .

Le implicazioni di un’alleanza

L’immagine di Djokovic e Kennedy insieme non rappresenta solo un momento di socializzazione tra due personaggi noti, ma diventa un simbolo di una battaglia più ampia contro le vaccinazioni . La loro visibilità potrebbe avere ripercussioni significative, soprattutto tra i giovani e i fan del tennis , che potrebbero essere influenzati dalle loro posizioni. In un’epoca in cui la salute pubblica è sotto i riflettori, la scelta di Djokovic di associarsi con Kennedy solleva interrogativi su responsabilità e leadership.

Change privacy settings
×