Djokovic sfida Musetti a Miami: storia dei match con tennisti italiani e il caso Sinner

Djokovic affronta Musetti agli ottavi del Masters 1000 di Miami, con il serbo in vantaggio nei precedenti scontri diretti e una rivalità in crescita con Sinner.
"Djokovic e Musetti si sfidano a Miami: analisi dei match con tennisti italiani e il confronto con Sinner." "Djokovic e Musetti si sfidano a Miami: analisi dei match con tennisti italiani e il confronto con Sinner."
Djokovic affronta Musetti a Miami: analisi dei precedenti match con tennisti italiani e il confronto con Sinner nel 2025

Novak Djokovic è pronto a tornare in campo per affrontare un altro tennista italiano. Oggi, 25 marzo 2025, il serbo, attualmente quinto nel ranking ATP, si scontrerà con Lorenzo Musetti, numero 16 al mondo, agli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami. Questo incontro rappresenta il nono capitolo della loro rivalità, con Djokovic che ha finora dominato il confronto diretto, vantando otto vittorie contro una sola sconfitta.

Nel corso della sua carriera, Djokovic ha avuto modo di misurarsi con diversi tennisti azzurri. Il bilancio è decisamente favorevole al serbo: su un totale di 65 incontri con atleti italiani, ha collezionato 54 vittorie e solo 10 sconfitte. La prima sconfitta risale al 2004, quando un giovane Djokovic fu battuto da Filippo Volandri nel primo turno dell’ATP di Umago. Da quel momento, il serbo ha continuato a prevalere, ma nel 2018 Marco Cecchinato lo ha sorpreso ai quarti di finale del Roland Garros. Successivamente, Lorenzo Sonego lo ha sconfitto a Vienna nel 2020, e Musetti ha ottenuto una vittoria a Monaco nel 2023. Tuttavia, è Jannik Sinner, attualmente numero uno al mondo, a rappresentare la sfida più significativa per Djokovic, con il serbo che ha perso quattro delle ultime cinque sfide contro di lui.

Djokovic e Sinner: Una rivalità in crescita

Con Jannik Sinner, Djokovic ha un bilancio di 4-4, ma la tendenza recente è sfavorevole per il serbo. La rimonta di Sinner è iniziata durante la semifinale di Coppa Davis del 2023, dove il giovane italiano ha annullato tre match point consecutivi a Djokovic, conquistando poi la vittoria. Questo successo ha segnato un punto di svolta, poiché Sinner ha continuato a battere Djokovic in altre occasioni, inclusa la semifinale degli Australian Open e la finale del Masters 1000 di Shanghai. La rivalità tra i due è diventata così intensa da generare un certo risentimento da parte di Djokovic nei confronti di Sinner, un sentimento che ha trovato espressione anche nei successivi incontri.

Il bilancio tra Djokovic e Musetti

Il confronto tra Djokovic e Musetti è caratterizzato da una netta predominanza del serbo. Dei precedenti otto incontri, Djokovic ha trionfato in sette occasioni, con l’unica sconfitta subita agli ottavi di finale di Monaco nell’aprile 2023. L’ultimo scontro risale allo scorso agosto, quando Djokovic ha prevalso in semifinale alle Olimpiadi di Parigi, conquistando poi la medaglia d’oro, mentre Musetti ha dovuto accontentarsi del bronzo. Il primo incontro tra i due si è svolto al Roland Garros 2021, dove Djokovic ha vinto per ritiro di Musetti a causa di un infortunio. Successivamente, il serbo ha ottenuto vittorie nette a Dubai e Parigi-Bercy, prima di assistere all’exploit di Musetti a Monaco. Tuttavia, Djokovic ha saputo rifarsi, vincendo in seguito al Roland Garros 2024 e a Wimbledon.

Con l’incontro di oggi a Miami, si apre un nuovo capitolo in questa storia, e i tifosi di entrambi i giocatori sono ansiosi di scoprire chi avrà la meglio in questa sfida.

Change privacy settings
×