Il Ministero della Difesa ha recentemente declassificato tutti i documenti riguardanti la strage di Ustica e li ha consegnati all’Archivio di Stato. Tuttavia, ci sono ancora 18 documenti che non sono stati inclusi in questa declassificazione. Di questi, 11 sono stati consegnati alla procura di Roma il 28 settembre 2020, al fine di ottenere l’autorizzazione necessaria per il loro versamento all’Archivio. Per i restanti 7 documenti, si sta ancora aspettando il permesso da parte delle entità che li hanno originati. Questa richiesta è stata fatta più volte, a partire dal 2015, al fine di ottenere l’autorizzazione per la declassificazione e il loro successivo versamento. Il Ministero della Difesa ha precisato queste informazioni.
Documenti di Difesa su Ustica ancora segreti: le informazioni che mancano


Un carabiniere osserva il relitto dell'aereo di linea DC9 della compagnia aerea italiana Itavia (precipitato vicino all'isola di Ustica, il 27 giugno 1980, facendo 81 vittime) ricostruito nell'hangar di Pratica Di Mare, Roma, il 15 dicembre 2003.
ANSA