Fiumicino, 20 marzo 2025: Tentativo di occupazione abusiva a Passoscuro
Un tentativo di occupazione abusiva di un edificio pubblico a Passoscuro ha portato alla denuncia di dodici cittadini romeni, sei uomini e sei donne, da parte dei Carabinieri della locale Stazione. L’episodio si è verificato nel pomeriggio del 17 marzo, quando i militari, impegnati in un’operazione di controllo del territorio per contrastare fenomeni di illegalità , hanno sorpreso il gruppo mentre tentava di sfondare le recinzioni di una casa cantoniera abbandonata lungo la via Aurelia.
Intervento efficace dei Carabinieri
I Carabinieri, sempre vigili nel prevenire le occupazioni abusive di edifici dismessi, hanno notato i dodici mentre cercavano di forzare le protezioni in muratura delle porte e delle finestre dell’immobile. Queste barriere erano state installate proprio per impedire accessi non autorizzati. Durante l’intervento, è emerso che i presunti occupanti avevano già sfondato alcune delle barriere, dimostrando chiaramente l’intenzione di entrare nell’edificio.
L’ente proprietario della struttura, già vittima di tentativi di occupazione in passato, ha immediatamente formalizzato una denuncia, consentendo così ai Carabinieri di procedere con l’azione legale. Le indagini sono attualmente in corso e si sottolinea che, fino a un eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva, gli indagati devono considerarsi innocenti.
Un fenomeno in espansione
Questo episodio si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per le occupazioni abusive di edifici abbandonati. Le autorità locali sono sempre più impegnate a monitorare le aree vulnerabili, con l’obiettivo di garantire la sicurezza della comunità e prevenire ulteriori tentativi di invasione. La presenza di edifici dismessi, spesso trascurati, rappresenta un richiamo per chi cerca soluzioni abitative alternative, ma le conseguenze legali possono essere severe.
I Carabinieri, con il loro intervento tempestivo, hanno dimostrato l’importanza di un controllo attento del territorio. Le operazioni di vigilanza continueranno, con l’intento di tutelare non solo gli edifici pubblici, ma anche la sicurezza dei cittadini. La situazione rimane sotto osservazione, mentre le forze dell’ordine si preparano a rispondere a eventuali futuri tentativi di occupazione.