Domani a Roma la presentazione di “Settembre nero”, il nuovo romanzo di Sandro Veronesi

sandro veronesi presenta il suo nuovo romanzo “settembre nero” all’auditorium parco della musica di roma, con letture di chiara valerio e nanni moretti.
ALT: "Presentazione del romanzo 'Settembre nero' di Sandro Veronesi a Roma" ALT: "Presentazione del romanzo 'Settembre nero' di Sandro Veronesi a Roma"
presentazione di "settembre nero", il nuovo romanzo di sandro veronesi, domani a roma: un evento imperdibile per gli amanti della letteratura

Domani sera, il 21 marzo 2025, l’Auditorium Parco della Musica di Roma si prepara a ospitare un incontro straordinario dedicato agli appassionati di letteratura . Nella suggestiva Sala Petrassi, a partire dalle ore 21, Sandro Veronesi presenterà il suo nuovo romanzo, “Settembre nero”, pubblicato da la Nave di Teseo . Questo evento fa parte della rassegna Libri Come e vedrà la partecipazione dell’autore insieme a Chiara Valerio e Nanni Moretti , che si cimenterà in alcune letture dal libro.

La storia di Gigio Bellandi

“Settembre nero” narra le avventure di Gigio Bellandi , un dodicenne che vive un’estate indimenticabile in Versilia nel 1972. La trama si sviluppa attraverso le scoperte e le emozioni di un giovane in crescita, toccando temi come la musica , la lettura , l’ inquietudine , il desiderio e l’ amore . Tuttavia, questa fase di esplorazione verrà bruscamente interrotta da eventi inaspettati, che lasceranno un segno profondo nel protagonista.

Personaggi indimenticabili

Attorno a Gigio ruotano una serie di personaggi memorabili, ognuno con la propria storia e il proprio carico emotivo. Tra di loro, spiccano il padre-tritone , la madre-leonessa , l’ eroica sorellina , e due figure chiave: lo zio Giotti , un maestro timido e misterioso, e Astel Raimondi , una ragazzina dalle treccine “nere come onice nera”, che lascerà un’impronta indelebile nel cuore di Gigio .

Un’opera di parole e riflessioni

Tuttavia, “Settembre nero” non è solo un romanzo di formazione ; è anche un’opera che esplora il potere evocativo delle parole. Veronesi gioca abilmente con il linguaggio , invitando il lettore a riflettere sulla bellezza e sulla forza della lingua , capace di essere sia seduttiva che salvifica. La voce narrante è quella dello stesso Gigio , che, a sessant’anni, riesce a risanare le ferite del passato e a “tradurre” la propria esperienza, diventando così un eroe normale , un tema ricorrente nelle opere di Veronesi .

Chi è Sandro Veronesi

Sandro Veronesi , fiorentino classe 1959, è un autore di grande prestigio, due volte vincitore del premio Strega. Laureato in architettura , ha visto il suo romanzo “Il colibrì” tradotto in 27 lingue, consolidando la sua fama internazionale. Oltre alla scrittura, Veronesi collabora con vari quotidiani e riviste letterarie, attualmente scrivendo per il Corriere della Sera. È anche membro del Comitato per il Diritto al Soccorso dal 2020 e vive a Roma con i suoi cinque figli.

Un’occasione da non perdere

Domani, quindi, sarà un’opportunità unica per immergersi nel mondo di “Settembre nero” e scoprire le sfumature di una storia che promette di toccare il cuore dei lettori. Non lasciatevi sfuggire questo incontro che celebra la letteratura e il talento di uno dei più importanti autori contemporanei.

Change privacy settings
×