Dominik Paris fa il bis a Kvitfjell, vince il SuperG e raggiunge Thoeni con 24 successi

Dominik Paris vince il SuperG di Kvitfjell, raggiungendo 24 vittorie in Coppa del Mondo e eguagliando il leggendario Gustav Thoeni, mentre Federica Brignone trionfa nel gigante di Are.
"Dominik Paris trionfa a Kvitfjell nel SuperG, raggiungendo Thoeni con 24 vittorie." "Dominik Paris trionfa a Kvitfjell nel SuperG, raggiungendo Thoeni con 24 vittorie."
Dominik Paris trionfa a Kvitfjell nel SuperG, conquistando il suo 24° successo e pareggiando il record di Thoeni

Dominik Paris trionfa nel superg di Kvitfjell

Il 9 marzo 2025, Dominik Paris ha scritto un nuovo capitolo della sua straordinaria carriera, conquistando il primo posto nel SuperG di Kvitfjell, in Norvegia. Questo successo rappresenta il secondo trionfo in soli tre giorni per l’atleta azzurro, che raggiunge così il leggendario Gustav Thoeni con un totale di 24 vittorie in Coppa del Mondo, un traguardo che lo inserisce tra i più grandi nomi della storia dello sci.

Una gara da record

La competizione è stata un autentico capolavoro per Paris, che ha chiuso il percorso in 1’08″98. Alle sue spalle, il canadese James Crawford ha tagliato il traguardo con un distacco di +38 centesimi, mentre lo sloveno Miha Hrobat ha concluso a +47 centesimi. Con il pettorale numero 10, l’azzurro ha saputo sfruttare al meglio le condizioni della pista, mostrando una superiorità particolare nel secondo settore, dove ha guadagnato un vantaggio significativo sugli avversari. Questo trionfo segna il suo ritorno alla vittoria in questa specialità dopo sei anni, l’ultima volta risalente a Soldeu nel 2019.

Strategia e abilità

La performance di Paris non si è limitata a un semplice crono, ma ha evidenziato anche la sua strategia e abilità. Con una sciata fluida e decisa, ha gestito con maestria ogni curva e salto, dimostrando di essere in ottima forma e pronto a competere ai massimi livelli. Questo trionfo non solo gli consente di eguagliare Thoeni, ma rappresenta anche un’importante iniezione di fiducia in vista delle prossime competizioni.

Un simbolo di determinazione

La vittoria di Paris ha suscitato un entusiasmo travolgente tra i tifosi italiani, che lo considerano non solo un campione, ma anche un simbolo di determinazione e passione per lo sport. La sua carriera, ricca di successi e sfide, continua a ispirare giovani atleti e appassionati di sci in tutto il mondo.

Il successo di Federica Brignone

In questo contesto di trionfi, non possiamo dimenticare il recente successo di Federica Brignone, che ha vinto il gigante di Are, portando a casa il suo 36esimo successo in Coppa del Mondo. Le imprese di questi atleti italiani dimostrano che il nostro paese continua a brillare nel panorama internazionale dello sci, con talenti che si affermano e lasciano un segno indelebile nella storia di questo sport.

Change privacy settings
×