Il 20 marzo 2025 segna l’arrivo dell’equinozio di primavera, un periodo in cui il giorno e la notte si equilibrano, accompagnato da un anticiclone che promette sole e bel tempo. Tuttavia, gli esperti meteorologici avvertono che questa condizione favorevole è destinata a mutare rapidamente. Già a partire da domani, le condizioni atmosferiche inizieranno a deteriorarsi, portando nuvole e piogge.
Cosa aspettarsi dal meteo
Oggi, giovedì 20 marzo, gli italiani possono godere di una giornata serena, grazie all’anticiclone che abbraccia gran parte del Paese. Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, avverte che da venerdì 21 marzo ci sarà un’inversione di tendenza. Il vento caldo dello Scirocco, proveniente da sud-est, inizierà a soffiare con intensità, specialmente sul Mar Tirreno, in Liguria e nella Sardegna meridionale, preannunciando l’arrivo di una perturbazione atlantica.
Le correnti sciroccali porteranno un aumento della nuvolosità, che andrà a coprire gran parte delle regioni, in particolare quelle centro-settentrionali. Le prime piogge si faranno sentire già nella serata di venerdì, colpendo in particolare Liguria e Piemonte. Tuttavia, sarà durante il weekend che la situazione meteo si aggraverà, con piogge intense e temporali previsti.
Weekend di maltempo in arrivo
La Toscana, già colpita da recenti alluvioni, rischia di subire ulteriori danni a causa delle nuove precipitazioni. Sabato 22 marzo, le piogge moderate interesseranno il Centro-Nord, con un peggioramento significativo atteso durante la notte. Nubifragi potrebbero colpire Liguria, Toscana e Friuli Venezia Giulia, mentre lo Scirocco renderà i mari agitati. Domenica, le piogge continueranno, soprattutto al mattino, ma ci sarà un miglioramento nel Centro Italia nel corso della giornata. Il Sud, invece, sarà solo marginalmente colpito da questo maltempo, con temperature più miti in Sicilia.
Le previsioni indicano che questo peggioramento del weekend darà il via a una fase instabile che potrebbe persistere sull’Italia. A partire da martedì 25 marzo e per i primi giorni di aprile, una serie di perturbazioni atlantiche colpiranno il Paese, portando ulteriori piogge e maltempo.
Previsioni dettagliate
Per quanto riguarda le previsioni dettagliate, giovedì 20 marzo si prevede un clima prevalentemente soleggiato al Nord, con temperature in aumento. Al Centro, il bel tempo primaverile continuerà a dominare, mentre al Sud si potrà godere di un clima piacevole e soleggiato.
Venerdì 21 marzo, il Nord vedrà un aumento della nuvolosità, con piogge serali attese su Liguria e Piemonte. Al Centro, il cielo sarà coperto in Toscana, mentre altrove ci saranno nubi sparse. Al Sud, il tempo rimarrà per lo più sereno.
Sabato 22 marzo, il maltempo si intensificherà con piogge sempre più diffuse e forti. Al Centro, le piogge saranno generali, con un picco di intensità durante la notte. Al Sud, il tempo rimarrà stabile, con temperature calde in Sicilia.
Infine, la tendenza per i giorni successivi prevede un ulteriore peggioramento, con piogge attese anche nei giorni successivi a domenica. Gli italiani sono avvisati: preparatevi a un cambio di stagione che non sarà solo simbolico, ma anche meteorologico.