Doppio evento per il Quercetto firmato Petrucci: su La7 a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera TuttoFood 2025

Lo chef Circiello porta in tv e alla fiera TuttoFood 2025 l’eccellenza del fungo Quercetto, coltivato dall’azienda Bosco Mar – Petrucci. Due eventi per scoprire un prodotto naturale, sano e versatile.

Due occasioni, una sola idea: dare spazio alla qualità. Il fungo Quercetto, prodotto firmato Bosco Mar – Petrucci, sarà protagonista su La7 e poi alla TuttoFood 2025 di Milano, accompagnato dalla competenza e dalla passione dello chef Alessandro Circiello, volto noto della cucina italiana. Un doppio evento che unisce divulgazione, gusto e filiera trasparente. La prima tappa sarà televisiva. Il 27 aprile, durante la trasmissione “L’ingrediente perfetto”, in onda su La7, lo chef Circiello affiancherà Maria Grazia Cucinotta per raccontare e cucinare con il fungo Quercetto, selezionato tra le eccellenze italiane. Un’occasione per parlare di alimentazione sana, scelta consapevole e ingredienti naturali. Lo chef proporrà alcune ricette semplici e gustose, pensate per valorizzare le qualità dello shiitake europeo, coltivato, raccolto e affettato con cura da Petrucci. Un prodotto che si distingue per il profumo intenso, la consistenza carnosa e la versatilità in cucina, adatto a piatti vegetariani, contorni, zuppe o preparazioni più elaborate.

L’obiettivo non è solo mostrare un piatto finito. È trasmettere un approccio, un modo di cucinare che parte dalla qualità della materia prima. Il Quercetto diventa il centro di un racconto più ampio, dove ogni ingrediente ha una storia e ogni piatto comunica una scelta. A chi guarda da casa, sarà chiaro che il buono può essere anche semplice.

Dall’Italia al mondo: il Quercetto alla fiera TuttoFood 2025

Dopo la tv, il fungo Quercetto sbarcherà alla TuttoFood 2025, a Milano, dal 5 all’8 maggio. All’interno del Padiglione 7, Stand F20, l’azienda Bosco Mar – Petrucci presenterà l’intera linea dei suoi prodotti, e tra gli ospiti ci sarà di nuovo lo chef Circiello, pronto a incontrare il pubblico, raccontare esperienze e offrire degustazioni dal vivo.

La fiera rappresenta un palcoscenico internazionale dove il Quercetto potrà farsi conoscere anche fuori dai confini italiani. Grazie al processo produttivo controllato, al confezionamento sicuro e a un’immagine coerente con i valori dell’azienda, il fungo coltivato da Petrucci si propone come alternativa naturale per il settore ristorativo e per il consumo domestico. Nel corso dell’evento sarà possibile vedere da vicino le caratteristiche del Quercetto, toccare con mano il lavoro agricolo e scoprire le tecniche di trasformazione che mantengono intatti gusto e proprietà. Lo stand ospiterà momenti informali, assaggi e conversazioni che permetteranno di conoscere meglio un prodotto che, nonostante la semplicità, riesce a sorprendere.

Un messaggio condiviso tra cucina, salute e territorio

Il filo rosso che unisce i due eventi è la volontà di raccontare una filiera trasparente, in cui ogni fase – dalla coltivazione al confezionamento – rispetta criteri di sostenibilità, naturalità e responsabilità alimentare. Il Quercetto, in questo senso, è più di un ingrediente: è un simbolo di qualità agricola italiana, selezionata e portata al pubblico con coerenza.

La presenza di uno chef noto e credibile come Circiello non è solo funzionale alla promozione. È una scelta editoriale precisa, che punta a coinvolgere chi guarda o visita con contenuti veri, cucinati e raccontati da chi crede in un’alimentazione equilibrata, fatta di prodotti veri e ricette replicabili. Per l’azienda Petrucci, nata con il motto Veritas Naturae, ogni evento è l’occasione per rafforzare una visione che mette la natura al centro. Il fungo Quercetto, coltivato con tecniche controllate e senza forzature, rappresenta quella sintesi tra tradizione e ricerca che oggi molti cercano, sia nella grande distribuzione sia nella ristorazione di qualità.

Change privacy settings
×