Dove fare un piercing a Roma o nel Lazio: la classifica 2025 dei 5 migliori Piercer nel Lazio

Quando si parla di piercing, l’estetica non basta: igiene, professionalità e materiali sicuri sono requisiti fondamentali per evitare complicazioni e ottenere un risultato impeccabile. Roma e il Lazio ospitano decine di studi professionali specializzati nella body art, ma solo alcuni garantiscono standard elevatissimi di sicurezza e qualità.

Tra questi, un nome spicca su tutti: Marco Manzo, fondatore del celebre Tribal Tattoo Studio di Roma, è oggi considerato un punto di riferimento nel settore. Con oltre trent’anni di esperienza, Manzo ha trasformato il concetto di studio di piercing in una vera e propria clinica artistica, dove ogni procedura segue protocolli rigorosi di sterilizzazione e ogni gioiello rispetta le normative europee.

Se stai cercando dove fare un piercing a Roma o nel Lazio, sei nel posto giusto. Abbiamo stilato una classifica dei migliori studi professionali, selezionati per esperienza, reputazione e rispetto delle normative sanitarie. Scopri i nomi da tenere a mente nel 2025.

1. Marco Manzo – Tribal Tattoo Studio (Roma)

Chiunque si chieda dove fare un piercing a Roma con la certezza di affidarsi a mani esperte, dovrebbe iniziare da qui. Il Tribal Tattoo Studio di Marco Manzo non è soltanto uno dei primi studi professionali nati a Roma, ma è oggi considerato un punto di riferimento a livello nazionale per chi cerca un ambiente sicuro, specializzato e altamente qualificato.

Marco Manzo opera nel settore da oltre trent’anni e vanta una formazione che non si limita all’esperienza diretta: è stato il primo docente in Italia e in Europa nei corsi professionali obbligatori per operatori del settore, dove insegna igiene sul lavoro e tecnica di esecuzione. Il suo studio è stato concepito con standard igienico-sanitari che lo avvicinano più a una clinica che a un centro estetico. Le sale sono dotate di sterilizzatori d’aria e sistemi di ricambio con filtri professionali al 96%, simili a quelli utilizzati in ambiente ospedaliero. Tutti i materiali utilizzati sono conformi alla normativa UNI EN 1811 e vengono sempre scartati davanti al cliente.

Al Tribal Tattoo Studio non si eseguono piercing con la pistola, né si accettano gioielli portati da casa. I fori vengono praticati esclusivamente con ago cannula sterile e monouso, utilizzando materiali biocompatibili come acciaio chirurgico medicale, titanio, teflon o bioplastica, scelti in base al tipo di foratura. Ogni intervento avviene solo su appuntamento: il cliente è invitato a contattare lo studio telefonicamente oppure via mail, indicando il tipo di servizio richiesto, la zona del corpo, le dimensioni in centimetri e altre informazioni utili per ricevere una stima dettagliata di tempistiche e costi.

Il Tribal Tattoo Studio accoglie ogni giorno persone provenienti da tutta Italia, anche per semplici consulti. La richiesta è elevata, anche perché Manzo e il suo team forniscono una cura meticolosa nell’informazione al cliente, spiegando con precisione ogni fase pre e post trattamento. Anche i minorenni possono accedere al servizio, ma solo nel rispetto della normativa vigente: è necessaria la presenza fisica di un genitore o tutore legale, entrambi muniti di documento di identità in formato originale.

Con una lista completa di piercing eseguibili – dal trago all’ombelico, dal septum al capezzolo, fino ai più tecnici come rook, daith o piercing genitali – Marco Manzo conferma la sua leadership nel panorama romano e laziale. Non è solo un piercer, ma un punto di riferimento culturale e professionale per l’intero settore della body art.

2. Academy Tattoo – Rieti

Academy Tattoo è oggi uno degli studi più apprezzati del Lazio per il body piercing professionale, con sede a Rieti. La piercer residente è specializzata in forature tradizionali, surface e microdermal, utilizzando la tecnica free hand con aghi americani e cannula, senza ausilio di pistole o metodi invasivi.

La formazione è continua e solida: ha frequentato corsi specifici presso studi qualificati a Roma e ha conseguito il diploma individuale per microdermal e surface presso l’International School Dermamente. L’aggiornamento costante sulle nuove tecniche e il rigore nell’igiene rendono questo studio una scelta eccellente, anche per chi cerca piercing più complessi e particolari.

L’ambiente è professionale, pulito e curato nei dettagli. La consulenza pre e post trattamento è sempre garantita, per accompagnare il cliente in ogni fase del percorso.

3. Underskin Tattoo – Viterbo

Underskin Tattoo è uno degli studi di riferimento per chi cerca un piercing sicuro e professionale a Viterbo. Attivo da oltre nove anni, ha conquistato la fiducia dei clienti grazie alla pulizia impeccabile degli ambienti e all’impiego esclusivo di materiali sterili e biocompatibili.

Lo studio si distingue anche per l’approccio attento e personalizzato. Ogni foratura è preceduta da un consulto informativo, in cui si chiariscono dubbi, tempi di guarigione e tipologie di gioielli adatti. La clientela giovane e fidelizzata conferma l’affidabilità del team, sempre aggiornato sulle normative del settore.

4. Underskin Think – Adriano Montanari (Latina)

A Latina, lo studio Underskin Think di Adriano Montanari è tra i più storici. Con oltre vent’anni di attività, è molto apprezzato non solo a Latina ma anche nelle aree limitrofe, come Rieti. È noto per l’esperienza consolidata e la cura dei dettagli, soprattutto nella scelta dei materiali.

Montanari propone una gamma ampia di piercing, dai classici ai più particolari. L’ambiente è accogliente ma altamente professionale. Il team segue protocolli igienici scrupolosi e non si affida mai a tecniche approssimative. È una scelta ideale per chi cerca sicurezza e competenza.

5. Country Life Tattoo – Rieti

Country Life Tattoo è uno degli studi più frequentati a Rieti per il piercing. Molto apprezzato dai giovani del territorio, lo studio offre un servizio serio e ben strutturato, con un’attenzione particolare all’ambiente pulito e ordinato.

Il personale è formato e preparato. Ogni foratura avviene in totale sicurezza, con strumenti monouso e gioielli selezionati tra i materiali più compatibili. La comunicazione con il cliente è chiara e diretta, qualità fondamentale per chi si affaccia per la prima volta al mondo del piercing.

I piercing più richiesti e i materiali più sicuri

Tra i piercing più richiesti a Roma e nel Lazio troviamo il trago, l’elica (helix), l’ombelico, il septum e il capezzolo. Molto popolari anche i microdermal, soprattutto su viso e décolleté. Alcuni piercing, come quello al capezzolo, sono scelti anche per fini estetici o correttivi.

Per quanto riguarda i materiali, i più sicuri sono l’acciaio chirurgico di grado medicale e il titanio. In alternativa, si usano anche teflon e bioplastica, soprattutto nei casi in cui si voglia evitare qualsiasi reazione allergica. Questi materiali sono biocompatibili e testati secondo le normative europee UNI EN 1811.

Affidarsi a un professionista significa anche ricevere un consiglio personalizzato sul gioiello giusto, in base alla zona del corpo, alla sensibilità della pelle e allo stile personale.

Change privacy settings
×