EcoFlow presenta in Italia un sistema energetico domestico intelligente con intelligenza artificiale

EcoFlow lancia un innovativo ecosistema energetico in Italia, puntando su efficienza, sostenibilità e intelligenza artificiale per migliorare l’indipendenza energetica delle famiglie.
"EcoFlow lancia in Italia un innovativo sistema energetico domestico intelligente con intelligenza artificiale." "EcoFlow lancia in Italia un innovativo sistema energetico domestico intelligente con intelligenza artificiale."
EcoFlow lancia in Italia un innovativo sistema energetico domestico intelligente, integrato con intelligenza artificiale per una gestione sostenibile dell'energia nel 2025

Ecoflow entra nel mercato italiano delle soluzioni energetiche

EcoFlow ha recentemente debuttato nel settore delle soluzioni energetiche residenziali in Italia, presentando un innovativo ecosistema domestico durante l’evento KEY 2025 a Rimini. Questo sistema, dotato di un’intelligenza artificiale avanzata, è progettato per gestire l’energia in modo intelligente, coprendo tutte le fasi dalla produzione all’accumulo fino all’utilizzo, con un forte focus su efficienza e sostenibilità.

Un ecosistema intelligente

Riconosciuta a livello globale per le sue soluzioni energetiche sostenibili, EcoFlow ha sviluppato un sistema integrato che consente di monitorare i consumi energetici dell’intera abitazione. Attraverso l’app EcoFlow, gli utenti possono gestire in modo semplice l’alimentazione in ingresso, l’accumulo e l’utilizzo dell’energia. Questo ecosistema comprende diverse soluzioni, tra cui le batterie solari EcoFlow PowerOcean (disponibili in versioni monofase e trifase), le pompe di calore aria-acqua PowerHeat, gli scaldabagni intelligenti PowerGlow e i caricabatterie per veicoli elettrici PowerPulse 2. Inoltre, sono inclusi dispositivi smart home come il sistema di monitoraggio PowerInsight e la presa intelligente Smart Plug.

Ma non finisce qui: l’intelligenza artificiale integrata nel sistema è in grado di effettuare previsioni sulla generazione e sul consumo di energia. In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, il sistema può ricaricare completamente la batteria per garantire un’alimentazione di backup, se le impostazioni sono abilitate. Questo aspetto è fondamentale per quegli utenti che desiderano massimizzare la propria indipendenza energetica.

Un mercato in crescita

Il panorama energetico italiano è in costante evoluzione. Secondo il GSE (Gestore dei Servizi Energetici), ci sono oltre 300.000 impianti fotovoltaici residenziali, ma molti di essi non sono equipaggiati con sistemi di accumulo energetico. Con il calo delle tariffe di riacquisto per l’energia immessa in rete, le famiglie italiane stanno cercando sempre più soluzioni di accumulo accessibili. Ryan Xing, Direttore generale di EcoFlow Europe, ha dichiarato: “Con la sua abbondante luce solare e la crescente diffusione di impianti fotovoltaici, il mercato italiano è cruciale per la nostra espansione in Europa. Vogliamo offrire alle famiglie italiane soluzioni complete per migliorare la loro indipendenza energetica e sostenibilità”.

Servizi e supporto in Italia

EcoFlow non si limita a fornire prodotti innovativi; ha già avviato la creazione di team aziendali e di assistenza sul territorio italiano per garantire un supporto efficace ai clienti. L’azienda collabora con partner di installazione qualificati per offrire soluzioni personalizzate che rispondano alle esigenze specifiche delle famiglie italiane. L’obiettivo è chiaro: promuovere l’indipendenza energetica e la sostenibilità attraverso un approccio integrato e innovativo.

In sintesi, l’ecosistema EcoFlow rappresenta un passo significativo verso un futuro energetico più sostenibile e intelligente, in grado di affrontare le sfide attuali e future del mercato italiano. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di EcoFlow.

Change privacy settings
×