Oggi, domenica 9 marzo 2025, la talentuosa Elodie sarà ospite nel salotto di Verissimo, condotto da Silvia Toffanin. La cantante romana, fresca dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025, si presenterà in una nuova veste: quella di attrice, per promuovere il film ‘Gioco Pericoloso’, che arriverà nelle sale il 13 marzo.
Elodie: Un viaggio da Roma agli stadi italiani
Nata a Roma il 3 maggio 1990, Elodie Di Patrizi ha trascorso la sua infanzia nella borgata di Quartaccio. Dopo aver frequentato il liceo socio-pedagogico, ha scelto di interrompere gli studi a un mese dalla maturità. La sua carriera musicale ha preso il volo nel 2015, quando ha partecipato al talent show Amici, condotto da Maria De Filippi, dove ha ottenuto il secondo posto. Da quel momento, la giovane artista ha saputo trasformare le sue fragilità in forza, diventando un’icona per la Generazione Zeta.
Quest’anno, Elodie si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, diventando la terza donna italiana a esibirsi allo Stadio San Siro di Milano. “È stato un azzardo pensare a un tour negli stadi, ma a me piacciono le sfide. È una grande opportunità per raccontare un grande show”, ha dichiarato la cantante, che ha già dimostrato di affrontare le difficoltà con determinazione.
Il 2024 è stato un anno di successi per Elodie, che ha collaborato con artisti di spicco come Tiziano Ferro, Ernia e Gigi D’Alessio, e ha avuto l’onore di posare per il prestigioso calendario Pirelli. Il suo 2025 è iniziato con il botto, grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo con il brano ‘Dimenticarsi alle 7’, che l’ha vista classificarsi al dodicesimo posto.
Relazioni e amori: da Marracash a Iannone
La vita sentimentale di Elodie ha catturato l’attenzione di fan e media. Dopo una breve relazione con il collega Lele Esposito, nel 2019 ha avviato una storia d’amore con il rapper Marracash, il cui vero nome è Fabio Bartolo Rizzo. La loro relazione, durata due anni, si è conclusa nell’estate del 2021, in coincidenza con l’uscita dell’album ‘Noi, Loro, Gli Altri’. Marracash ha rivelato che la loro separazione è avvenuta durante la lavorazione del disco, con il video di ‘Crazy Love’ che simboleggia la fine del loro rapporto.
Nel 2022, Elodie ha intrapreso una nuova relazione con Andrea Iannone, noto pilota di Moto GP. Nonostante l’amore, la cantante ha confessato di avere qualche difficoltà con la velocità: “Litighiamo. Il motivo è che io odio la velocità, non guido – ha ammesso Elodie – non ho nemmeno la patente. Lo accompagno spesso alle corse e provo tanta ansia. Ma è molto sexy guardarlo, lo ammetto”.
Un passato difficile e il legame con la madre
In un’intervista a Peter Gomez per ‘La Confessione’, Elodie ha condiviso dettagli sulla sua infanzia, non sempre facile. La madre, Claudia Marthe, si è separata dal padre quando Elodie aveva solo otto anni, crescendo da sola i suoi figli e lavorando come cubista. L’artista ha ricordato le difficoltà affrontate dalla madre, inclusa la lotta contro la tossicodipendenza. “Io l’ho capito dopo un po’, ma non ho reagito arrabbiandomi, anche se poi ho avuto dentro di me tanta rabbia per parecchio tempo”, ha rivelato.
Moda, nudo e libertà di espressione
Elodie non ha mai nascosto la sua passione per la moda e l’espressione della sensualità. In un’intervista a Repubblica, ha affermato: “Mi piaccio. Il corpo mi aiuta a raccontare qualcosa di me. Non penso che avere una sessualità sia peccato, non sono cattolica, battezzata, voglio restare lontana da questo modo di pensare”.
Per mantenere il suo fisico statuario, l’artista ha rivelato di non fare grandi sforzi: “Faccio stretching, pesetti e uso una tuta EMS che stimola i miei muscoli”. Riguardo alla dieta, ha scherzato sul fatto che il suo fidanzato, Andrea Iannone, le controlla l’alimentazione, limitando gli zuccheri: “Ma io voglio godere dei piaceri della vita. Quando devo mettermi sotto e seguire le regole, lo faccio. Per il resto, ozio e mi rilasso”.
Infine, Elodie si impegna anche in cause sociali, essendo ambasciatrice di Save The Children, dove lavora per contrastare la povertà educativa nel suo quartiere di origine, Quartaccio, a Roma.