Trasferta complessa per i tifosi del Cagliari
La sfida contro l’Empoli, in programma domenica, si preannuncia particolarmente difficile per i tifosi del Cagliari. A causa di una decisione dell’Osservatorio sulle manifestazioni sportive, supportato dal Casms, è stato imposto il divieto di vendita dei biglietti ai residenti in Sardegna, inclusi coloro che possiedono la tessera di fidelizzazione ‘Passione Casteddu’. Questa misura è stata adottata per garantire la sicurezza durante un incontro che potrebbe rivelarsi cruciale per la lotta salvezza della squadra sarda.
La speranza dei tifosi
Nonostante le restrizioni, i tifosi cagliaritani non si arrendono e continuano a sperare. C’è la possibilità che il Casms possa riconsiderare la propria decisione, introducendo l’obbligo di possedere la tessera di fidelizzazione per i residenti in Sardegna o, in alternativa, rimuovendo il vincolo di residenza. Questa eventualità è attesa con grande interesse da molti sostenitori, desiderosi di assistere a una partita che potrebbe essere fondamentale per il futuro del Cagliari in Serie A.
Situazione per i tifosi fuori Sardegna
Per i tifosi che risiedono al di fuori della Sardegna, la situazione è decisamente più favorevole. Questi possono già procedere all’acquisto dei biglietti, con le vendite che sono iniziate oggi alle 16 e proseguiranno fino alle 19 di sabato 5 aprile. È fondamentale sottolineare che, per domenica, non sarà possibile acquistare biglietti per il settore ospiti dello stadio Carlo Castellani, quindi i tifosi interessati sono invitati a muoversi con tempestività .
Preparazione del Cagliari
Nel frattempo, il Cagliari, reduce dalla vittoria contro il Monza, ha ripreso gli allenamenti presso il centro sportivo di Assemini. Tutti i giocatori sono tornati in gruppo, ad eccezione di Obert, che continua a seguire un programma di allenamento personalizzato. La squadra è determinata a prepararsi al meglio per affrontare l’Empoli, consapevole dell’importanza di questa partita per le proprie ambizioni di salvezza.