Erri de Luca presenta a Fiumicino il suo nuovo libro “L’età sperimentale” il 12 marzo

presentazione del nuovo libro di erri de luca a fiumicino il 12 marzo 2025, un evento imperdibile per gli amanti della letteratura e della cultura italiana contemporanea
ALT: "Erri de Luca presenta il suo nuovo libro 'L'età sperimentale' a Fiumicino il 12 marzo." ALT: "Erri de Luca presenta il suo nuovo libro 'L'età sperimentale' a Fiumicino il 12 marzo."
Erri de Luca presenta il suo nuovo libro "L'età sperimentale" a Fiumicino il 12 marzo 2025. Scopri le novità letterarie dell'autore

Fiumicino si appresta a diventare il palcoscenico di un evento letterario di grande importanza. Il 12 marzo 2025, alle ore 17:00, il celebre scrittore Erri De Luca presenterà il suo nuovo libro, “L’età sperimentale”, presso lo stabilimento “La Lampara”. Questo incontro, organizzato dall’associazione “L’Isola delle Correnti APS”, rappresenta un’occasione da non perdere per gli amanti della letteratura e per chi desidera esplorare il pensiero di uno dei più influenti autori della cultura italiana contemporanea .

Chi è Erri De Luca

Nato a Napoli nel 1950, Erri De Luca è un nome di spicco nel panorama letterario attuale. Non si limita a essere solo uno scrittore , ma si distingue anche come giornalista, poeta e traduttore. La sua prosa incisiva e le riflessioni profonde hanno conquistato un vasto pubblico. Il suo debutto avvenne nel 1989 con il romanzo “Non ora, non qui”, dando inizio a una carriera ricca di successi e riconoscimenti.

Nel corso degli anni, De Luca ha ricevuto numerosi premi, che attestano la sua abilità nel trattare temi complessi con uno stile accessibile e coinvolgente. Nel 2011, ha fondato la Fondazione Erri De Luca, un’iniziativa volta a scopi sociali e culturali, promuovendo l’arte e la comunicazione attraverso varie discipline artistiche. La sua opera riflette una vita ricca di esperienze e impegni civili, intrecciandosi con la sua passione per la scrittura .

Un incontro da non perdere

La presentazione di “L’età sperimentale” si preannuncia come un evento di grande richiamo, non solo per i lettori affezionati a De Luca, ma anche per chi è in cerca di nuove sfide letterarie . A moderare l’incontro sarà Roberto Biasco, presidente dell’associazione “L’Isola delle Correnti APS”, mentre la giornalista Anna Longo guiderà la discussione, stimolando un dialogo vivace e coinvolgente con spunti e domande pertinenti.

L’evento si svolgerà in un ambiente accogliente e informale, ideale per favorire l’interazione tra l’autore e il pubblico. Sarà un’opportunità unica per ascoltare direttamente da De Luca le sue riflessioni sul nuovo libro e sul suo percorso artistico, oltre a esplorare i temi trattati nell’opera.

Con un programma ricco di contenuti e la presenza di un autore di tale calibro, l’appuntamento di Fiumicino si configura come un’occasione imperdibile per gli appassionati di letteratura e cultura . Non resta che segnare la data sul calendario e prepararsi a un pomeriggio all’insegna delle parole e delle idee.

Change privacy settings
×