Per chi ama la primavera, l’Olanda è una destinazione imperdibile. A breve distanza da Amsterdam, si trovano tre luoghi che racchiudono l’essenza del Paese dei tulipani: Zaanse Schans, Volendam e Marken. Questi autentici tesori, con i loro storici mulini a vento e le case dai colori vivaci, offrono un’esperienza unica. Specialmente in primavera, sono ideali per una gita di un giorno, unendo la vivace capitale olandese a panorami mozzafiato e tradizioni secolari.
1. Zaanse Schans: La terra dei mulini a vento
A pochi minuti da Amsterdam, Zaanse Schans si rivela un vero incanto. Questa piccola comunità, composta da circa 40 abitazioni, è famosa per i suoi iconici mulini a vento e i caratteristici fienili verdi. Qui, il tempo sembra essersi fermato e le tradizioni artigianali sono ancora vive. Gli artigiani locali sono noti per la loro abilità nella lavorazione del peltro, creando gli inconfondibili zoccoli olandesi. L’atmosfera è pervasa dal suono delle pale dei mulini che girano al vento, mentre il profumo del formaggio fresco riempie l’aria.
Per chi desidera approfondire queste tradizioni, il caseificio Catharina Hoeve offre degustazioni di Gouda in diverse varianti, mentre al Wooden Shoe Workshop è possibile assistere alla creazione delle calzature in legno. Una visita al Museo di Zaanse Schans è d’obbligo, poiché racconta la storia industriale della regione, quando i mulini erano fondamentali per la produzione di olio, senape e farine. E per i golosi, il Museo della Panetteria è un vero paradiso, dove si possono assaporare il duivekater e altre specialità locali.
2. Volendam: Il villaggio dei pescatori e delle case colorate
Procedendo verso nord, si giunge a Volendam, un pittoresco borgo di pescatori affacciato sul Markermeer. Questo luogo incantevole ha mantenuto intatto il fascino di un tempo, con le sue case colorate e le viuzze strette. Qui, le tradizioni sono custodite gelosamente: durante le festività, alcuni abitanti indossano ancora i costumi tradizionali, riportando i visitatori indietro nel tempo.
Il porto di Volendam è un luogo di pace e vivacità, dove un tempo si svolgeva il commercio del pesce. Oggi, è il posto ideale per gustare specialità locali come l’anguilla affumicata o l’aringa marinata in uno dei tanti ristoranti affacciati sull’acqua. Piccole botteghe di souvenir e laboratori artigianali arricchiscono l’atmosfera, mentre il Museo di Volendam offre uno spaccato della vita quotidiana di un tempo, con abiti d’epoca e modellini di navi che raccontano storie di mare e tradizione.
3. Marken: Il borgo che un tempo era un’isola
A breve distanza in traghetto da Volendam, si trova Marken, un tempo un’isola e oggi collegata alla terraferma da una suggestiva strada sopraelevata. Le case di Marken, dipinte di verde e nero, sono costruite su collinette artificiali, progettate per proteggere gli edifici dalle inondazioni. La storia di questo borgo è affascinante: fino al 1957, Marken era completamente isolata, il che ha permesso la conservazione di molte tradizioni.
Il porticciolo di Marken è il cuore pulsante del villaggio, dove un tempo attraccavano numerosi pescherecci. Oggi, è possibile ammirare una varietà di barche, mentre il Faro di Marken, noto come “Paard van Marken”, rappresenta uno dei simboli più iconici del luogo. La primavera regala panorami spettacolari lungo il cammino per raggiungerlo, con prati verdi e fiori colorati che incorniciano il percorso. Non dimenticate di visitare il museo del villaggio, allestito in un’antica casa di pescatori, e la chiesa locale, famosa per i modelli di navi appesi al soffitto.
L’Olanda è un paese dalle mille sfaccettature, e un’escursione a Zaanse Schans, Volendam e Marken offre un assaggio di alcune delle sue bellezze più autentiche. La primavera è senza dubbio il periodo ideale per esplorare queste meraviglie, e se vi fermate ad Amsterdam per qualche giorno, non dimenticate di abbinare questa esperienza a una visita al giardino Keukenhof, uno dei giardini più belli d’Europa.