“Esplorando Split Fiction: un’avventura cooperativa che interroga la creatività e l’arte”

hazelight studios presenta split fiction, un’avventura cooperativa che esplora creatività e arte, ma con una narrazione superficiale e personaggi poco sviluppati.
ALT: "Esplorazione di Split Fiction: avventura cooperativa che stimola creatività e arte." ALT: "Esplorazione di Split Fiction: avventura cooperativa che stimola creatività e arte."
"Scopri Split Fiction, l'innovativa avventura cooperativa del 2025 che sfida la tua creatività e celebra l'arte."

Dopo il clamoroso successo di *It Takes Two*, Hazelight Studios torna a far parlare di sé con un nuovo titolo cooperativo che promette di catturare l’attenzione di giocatori e critici. *Split Fiction*, questo il nome del gioco, si presenta come un’avventura che invita a riflettere sull’importanza della creatività e dell’arte, in un contesto sempre più influenzato dall’intelligenza artificiale.

Un’avventura cooperativa

Nel 2025, il panorama videoludico è in continua evoluzione e *Split Fiction* si inserisce perfettamente in questo contesto. La trama ruota attorno a due scrittori: la pragmatica Mio, appassionata di fantascienza, e l’ottimista Zoe, amante del fantasy. Entrambe si ritrovano intrappolate in una simulazione creata dalla corporazione editoriale Rader, che mira a sfruttare le loro idee creative. La fusione accidentale delle loro simulazioni dà vita a un viaggio collaborativo, dove i due protagonisti devono unire le forze per fuggire dal mondo virtuale e smascherare i piani dell’azienda.

Tuttavia, nonostante l’idea di base sia intrigante e attuale, il gioco non riesce a sfruttare appieno il suo potenziale. La narrazione, purtroppo, risulta superficiale, limitandosi a una trattazione poco approfondita delle tematiche sollevate. La caratterizzazione dei personaggi è uno dei punti deboli più evidenti: Mio e Zoe, pur rappresentando archetipi distinti, mancano di spessore e tridimensionalità. Le loro interazioni, spesso forzate, non riescono a coinvolgere il giocatore, e i dialoghi, in alcuni frangenti, sembrano eccessivamente caricati di umorismo, risultando poco naturali.

Gameplay coinvolgente

Fortunatamente, le lacune narrative vengono compensate da un gameplay solido e variegato. Le due protagoniste condividono un set di movimenti di base, come il doppio salto e la corsa sui muri, ma ognuna di loro acquisisce abilità uniche in ogni livello. Ad esempio, Mio può manipolare la gravità con una spada, mentre Zoe utilizza una frusta per interagire con l’ambiente circostante. Questa diversificazione delle abilità richiede una costante comunicazione e collaborazione tra i giocatori, rendendo l’esperienza di gioco dinamica e stimolante.

I momenti di interazione sinergica tra i giocatori rappresentano il culmine del divertimento in *Split Fiction*. Le sequenze di gioco, sebbene variabili in termini di qualità, sono generalmente brevi e coinvolgenti, mantenendo alto il ritmo e l’interesse. La varietà delle meccaniche di gioco, introdotte gradualmente e supportate da un sistema di checkpoint permissivo, rende l’esperienza accessibile a tutti, anche se non mancano momenti di frustrazione.

Un aspetto tecnico di qualità

Dal punto di vista visivo, *Split Fiction* si distingue per la sua qualità grafica. Le ambientazioni sono curate nei minimi dettagli, con scenari che spaziano da stelle morenti a città futuristiche suggestive. Sebbene i modelli dei personaggi possano apparire un po’ rigidi, il comparto grafico nel suo complesso dimostra la capacità del medium videoludico di offrire esperienze visivamente appaganti anche nel 2025.

In sintesi, *Split Fiction* si presenta come un’esperienza cooperativa divertente e ricca di spunti interessanti, anche se penalizzata da una narrazione poco profonda e da personaggi poco sviluppati. Nonostante ciò, il gameplay variegato e l’originalità della premessa lo rendono un titolo consigliato a chi cerca un’avventura da condividere con un amico, sia in locale che online. Un punto di forza del gioco è, infatti, la possibilità di giocare in rete con una sola copia, un aspetto che sicuramente attirerà molti appassionati.

Formato: PS5 (versione testata), Xbox Series X|S, PC Editore: Electronic Arts Sviluppatore: Hazelight Studios Voto: 7/10

Change privacy settings
×