La Finlandia e il paradiso del Lakeland
La Finlandia si sta preparando a un’estate all’insegna del Lakeland, un autentico angolo di paradiso naturale che si estende su un’area vasta e affascinante, caratterizzata da ben 190 mila laghi. Nel 2025, il paese scandinavo intende promuovere questa regione, la più grande d’Europa dedicata ai laghi, come la meta ideale per chi desidera un perfetto equilibrio tra avventura, cultura e bellezze naturali. Qui, i visitatori possono immergersi in esperienze all’aria aperta, ricaricarsi e riconnettersi con la natura in spazi sconfinati.
Oulu: capitale europea della cultura
Oulu, una delle città più affascinanti del distretto, si prepara a diventare la capitale europea della cultura nel 2026. Situata tra il Lakeland e la Lappland, Oulu rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali e culturali della Finlandia.
Il mercato italiano in crescita
Il mercato italiano sta dimostrando un crescente interesse per la Finlandia, con un significativo aumento dei pernottamenti. Nel 2024, gli italiani hanno raggiunto quota 220.000 pernottamenti, segnando un incremento del 15% rispetto all’anno precedente, posizionandosi al quinto posto tra i mercati principali. La Finlandia non è solo una meta estiva: anche in inverno, la Lapponia e la figura iconica di Babbo Natale a Rovaniemi attraggono turisti, con un aumento del 20% di visitatori italiani a dicembre. A livello globale, il paese ha registrato 6,3 milioni di pernottamenti nel 2024, con una crescita del 10,7% rispetto all’anno precedente.
Strategie di promozione turistica
David Campano, country manager per Spagna e Italia di Visit Finland, sottolinea l’importanza del mercato italiano: “Stiamo lavorando a stretto contatto con le compagnie aeree per aumentare i collegamenti diretti dall’Italia. Ad esempio, Ryanair offre due voli settimanali da Milano Bergamo verso Lappeenranta, la capitale del Lakeland, un passo importante per incrementare i flussi turistici italiani. Le agenzie di viaggio e i tour operator sono partner fondamentali per il nostro successo”.
Attività estive in Finlandia
L’estate finlandese si preannuncia ricca di attività che attraggono particolarmente gli italiani. Con il 70% del territorio coperto da foreste e numerosi parchi nazionali, il paese offre una vasta gamma di percorsi escursionistici, attività all’aperto, ciclismo e sport acquatici. Durante i mesi estivi, le temperature dei laghi possono raggiungere i 20-25 gradi, rendendo il canottaggio e il rafting esperienze particolarmente piacevoli. La Finlandia rappresenta quindi un’alternativa rinfrescante al caldo estivo dell’Europa meridionale, offrendo un’esperienza unica e indimenticabile.