Euroflora 2025: Un festival di natura e cultura a Genova
Dal 24 aprile al 4 maggio 2025, la città di Genova si prepara a ospitare la tredicesima edizione di Euroflora, un evento che si preannuncia affascinante per visitatori di tutte le età, grazie a un programma ricco di attività e spettacoli. La manifestazione avrà luogo nel suggestivo waterfront di levante, un contesto ideale per immergersi nella bellezza della natura e della cultura.
Un programma ricco di eventi
L’evento si articolerà in quattro arene tematiche – leccio, ulivo, roverella e tamerice – dove si svolgeranno concerti e incontri focalizzati sul verde, l’ambiente e le nuove tecnologie. La musica, in particolare quella soft, acustica e classica, sarà il filo conduttore di questa edizione, creando un’atmosfera magica che accompagnerà i visitatori lungo il percorso di Euroflora.
Vincenzo Monaco, direttore generale di Euroflora per Porto Antico di Genova Spa, ha affermato: “Abbiamo scelto nuove linee di indirizzo per gli eventi, puntando su una programmazione ampia e variegata, grazie alla maggiore disponibilità di spazi”. Questo approccio innovativo è volto a coinvolgere un pubblico sempre più vasto e diversificato.
Un ritorno dei trofei di tennis
Un’altra attrazione da non perdere sarà l’esposizione dei trofei della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup, che si svolgerà dal 24 aprile al 3 maggio presso il Palasport, situato di fronte all’area del comune di Genova. Dopo il recente successo dell’Italia nel tennis, i trofei faranno tappa a Euroflora, con la visita della capitana Tathiana Garbin, un evento che sicuramente catturerà l’attenzione degli appassionati.
Incontri e laboratori per tutti
Euroflora non è solo un festival di fiori, ma anche un’opportunità per esplorare temi legati alla sostenibilità e all’ambiente. Molti degli incontri in programma saranno curati da realtà locali, offrendo ai partecipanti la possibilità di scoprire sapori, profumi e tradizioni del territorio ligure. La manifestazione si propone di essere un vero e proprio inno alla sostenibilità, con 152 giardini provenienti da tutto il mondo, distribuiti su una superficie di 85.000 metri quadrati, sia indoor che outdoor, affacciati sul mare di Genova.
Un evento sostenuto da importanti sponsor
Euroflora è organizzata da Porto Antico di Genova Spa in collaborazione con il Comune di Genova, la Camera di Commercio e la Regione Liguria. Tra i principali sponsor, spiccano Iren Spa e Basko, mentre altri sponsor includono A.SE.F, Banca Passadore, Helan, MSC e Gruppo Urges Valagussa. Partner tecnici come Diemmebi e Pietranet contribuiranno a rendere l’evento ancora più speciale.
Con un’offerta così variegata e coinvolgente, Euroflora 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della natura e della cultura. Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a vivere un’esperienza unica nel cuore di Genova!