“Eurovision 2025: il brano ‘United by Music’ di Tommy Cash e Klein scatena polemiche”

nuovo brano di tommy cash e joost klein suscita polemiche all’eurovision 2025 con critiche all’ebu e temi provocatori, attirando oltre 700mila visualizzazioni su youtube.
"Eurovision 2025: polemiche sul brano 'United by Music' di Tommy Cash e Klein" "Eurovision 2025: polemiche sul brano 'United by Music' di Tommy Cash e Klein"
Il brano 'United by Music' di Tommy Cash e Klein al centro delle polemiche all'Eurovision 2025

Il nuovo brano “United by Music”, frutto della collaborazione tra il rapper estone Tommy Cash e l’artista Joost Klein, sta creando un notevole scalpore nel panorama dell’Eurovision 2025. Pubblicato il 21 febbraio, il pezzo si propone come una risposta provocatoria alle dinamiche della competizione musicale, portando ironicamente il nome dello slogan ufficiale dell’Eurovision. Con oltre 700mila visualizzazioni già accumulate sul canale YouTube di Klein, la canzone è diventata oggetto di un acceso dibattito online.

Una collaborazione controversiale

La fusione tra Cash e Klein si è rivelata esplosiva, non solo per la varietà di stili musicali, ma anche per i contenuti del testo. La canzone affronta temi di grande rilevanza culturale e sociale, con frasi che oscillano tra il serio e il faceto. Ad esempio, il verso “Voglio volare a Kiev e andare a Mosca” mette in luce le contraddizioni geopolitiche attuali, mentre l’affermazione “Voglio votare per Kamala, ma anche per Donald Trump” gioca con le polarizzazioni politiche. Tuttavia, il verso che ha catturato maggiormente l’attenzione è quello che critica direttamente l’EBU: “Fanculo l’Ebu, non voglio andare in tribunale”. Questo passaggio è visto come una critica alla squalifica di Klein dall’edizione 2024, avvenuta dopo un’accusa di minacce, successivamente archiviata.

Reazioni contrastanti

La pubblicazione di “United by Music” ha suscitato reazioni diverse. Da un lato, alcuni ascoltatori lodano il brano come una satira acuta e un inno alla pace; dall’altro, ci sono coloro che lo considerano una provocazione eccessiva. Le preoccupazioni si concentrano soprattutto sul rischio che il contenuto della canzone possa violare le rigide normative dell’EBU, mettendo a repentaglio la partecipazione di Cash all’Eurovision. La decisione di non pubblicare il video sui profili social di Cash, ma solo su quelli di Klein e dell’emittente estone, ha alimentato ulteriori speculazioni riguardo alla strategia comunicativa degli artisti.

Il debutto di Tommy Cash a Basilea

Mentre il dibattito sul brano continua a infuriare, Tommy Cash si prepara a esibirsi nella prima semifinale dell’Eurovision a Basilea. Il suo pezzo “Espresso Macchiato” ha già suscitato polemiche in Italia per la sua rappresentazione stereotipata del paese. La tensione è palpabile, e molti si chiedono se il controverso “United by Music” avrà ripercussioni sulla sua performance. Con il festival alle porte, gli occhi sono puntati su Cash e Klein, pronti a scrivere un nuovo capitolo nella storia dell’Eurovision, tra musica e polemiche.

Change privacy settings
×