Importante manovra finanziaria per la Juventus
La Juventus si prepara a un significativo intervento finanziario, con Exor che si appresta a lanciare un aumento di capitale stimato in 15 milioni di euro. Questa operazione, che potrebbe rappresentare fino al 10% dell’attuale capitalizzazione di mercato, è stata confermata da fonti vicine a John Elkann, presidente di Exor, il quale ha sottolineato l’impegno della società nel supportare il club bianconero, sia dentro che fuori dal campo.
Discussione del consiglio di amministrazione
Il 28 marzo 2025, in un clima di crescente attesa per il finale di stagione, il Consiglio di Amministrazione della Juventus ha affrontato la questione di un potenziamento patrimoniale. “Mancano solo 9 partite alla conclusione del campionato e tutti, dai dirigenti ai giocatori, devono sentirsi parte di questa grande famiglia e dare il massimo”, hanno affermato le stesse fonti. La squadra, attualmente sotto la guida di Igor Tudor dopo l’esonero di Thiago Motta, è in lotta per il quarto posto, cruciale per la qualificazione alla prossima Champions League.
Analisi prudente del cda
Il Cda ha analizzato la situazione con cautela, considerando che un aumento di capitale potrebbe rivelarsi necessario in scenari economici sfavorevoli. Tuttavia, non è stata presa alcuna decisione definitiva, con il Consiglio che ha optato per rinviare qualsiasi deliberazione fino al termine della stagione e della Campagna Trasferimenti estiva. Sarà essenziale valutare l’impatto delle prestazioni della squadra, sia in Serie A che nella Fifa Club World Cup, oltre agli sviluppi del mercato estivo.
Sostegno di exor e richiesta di versamento
Exor, socio di maggioranza della Juventus, ha confermato il proprio sostegno a questa operazione di rafforzamento, impegnandosi a coprire l’intero importo necessario per evitare una diluizione della propria partecipazione. Il Consiglio ha quindi deciso di procedere con una richiesta di versamento per un totale di 15 milioni di euro, destinato a un futuro aumento di capitale. Questo versamento sarà esclusivamente di competenza di Exor e sarà considerato un’anticipazione per il capitale sociale.
Riesame delle performance della prima squadra
In aggiunta, il board ha riesaminato le performance della Prima Squadra, tenendo conto anche dell’impatto del recente esonero del capo allenatore. Questo riesame ha portato a una revisione delle previsioni economiche e finanziarie, evidenziando un andamento trimestrale diverso rispetto a quanto inizialmente previsto. Nonostante ciò, gli obiettivi sportivi ed economici del piano strategico per il periodo 2024/2025 – 2026/2027 rimangono confermati, sebbene con una maggiore variabilità nei dati previsionali.