Expocook, l’evento tanto atteso, si prepara a fare il suo debutto a Roma dal 23 al 26 marzo 2025, presso il polo fieristico di via Portuense 1645. Questa manifestazione, interamente dedicata al mondo della ristorazione e dell’hotellerie, promette di portare un’ondata di entusiasmo nella capitale, con una serie di eventi coinvolgenti, tra cui cooking show e contest focalizzati su pizza e cocktail. Dopo otto edizioni di successo a Palermo, che hanno attratto oltre 60.000 visitatori nell’ultima edizione, il trasferimento a Roma segna un’importante evoluzione per la fiera.
L’ideatore dell’evento, Fabio Sciortino, ha messo in evidenza l’importanza di promuovere le eccellenze gastronomiche italiane. La manifestazione accoglierà personalità di spicco dell’alta ristorazione e rappresentanti di aziende agroalimentari e tecnologiche del settore, con l’intento di creare opportunità di business e occasioni di networking per buyer e professionisti, sia a livello nazionale che internazionale.
Patrocinio e inaugurazione
Expocook 2025 è patrocinato da enti di grande prestigio, tra cui il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, la Regione Lazio, la Regione Sicilia e il Comune di Roma. L’inaugurazione ufficiale avrà luogo domenica 23 marzo alle ore 10, alla presenza di autorità istituzionali, tra cui il ministro dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, e il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Il tema centrale di questa edizione sarà la sovranità alimentare, un principio fondamentale che enfatizza il diritto dei popoli a decidere autonomamente sulla propria alimentazione e agricoltura. Quest’anno è particolarmente significativo, poiché si attende il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale dell’Unesco. Con oltre 250 aziende espositrici distribuite su una superficie di 25.000 metri quadrati, l’evento si articolerà in due padiglioni e dodici settori tematici.
Programma e attività
Il programma di Expocook è ricco di iniziative, tra cui convegni e workshop su temi vari come Latte Art, Cake Design, Pizza, Gelato, Oli, Birre Artigianali, Vino, Spirits e Mixology. Nella “gourmet arena”, si esibiranno chef emergenti e nomi di spicco della cucina, offrendo un vero e proprio spettacolo culinario. Tra i protagonisti, ci saranno chef di fama come Mauro Uliassi, titolare del ristorante Uliassi a Senigallia, insignito di tre stelle Michelin, e Ernesto Iaccarino del ristorante Don Alfonso a Sant’Agata dei due Golfi, che vanta una stella Michelin e una stella verde.
La fiera riunirà anche le principali associazioni di categoria, come la Federazione Italiana Cuochi (FIC), Euro-Toques Italia, Disciples d’Auguste Escoffier, AIBES (Associazione Barman Italiani), AMIRA (Associazione Maitre Italiani Ristoranti Alberghi), Federazione Italiana Pizzaioli e AIC (Associazione Italiana Celiachia) delle regioni Lazio e Sicilia.
Expocook si prospetta come un’importante opportunità per il settore della ristorazione, favorendo l’incontro tra professionisti e la valorizzazione delle tradizioni gastronomiche italiane.