Ezio Simonelli esprime soddisfazione per la nomina di Gravina a primo vicepresidente UEFA

nomina di gravina a vicepresidente uefa segna un passo importante per il calcio italiano e il suo riconoscimento internazionale
"Ezio Simonelli commenta con soddisfazione la nomina di Gravina a primo vicepresidente UEFA." "Ezio Simonelli commenta con soddisfazione la nomina di Gravina a primo vicepresidente UEFA."
Ezio Simonelli commenta con entusiasmo la nomina di Gravina a primo vicepresidente UEFA, sottolineando l'importanza di questa carica per il calcio italiano nel 2025

ROMA – Il 3 aprile 2025, Ezio Simonelli, presidente della Lega Serie A, ha manifestato il suo entusiasmo per la recente nomina di Gabriele Gravina a primo vicepresidente della UEFA. Questo riconoscimento non solo mette in luce le competenze e l’ impegno del presidente della FIGC , ma segna anche un passo significativo per il calcio italiano sulla scena internazionale.

“Desidero congratularmi sinceramente con Gabriele Gravina per questo prestigioso incarico”, ha affermato Simonelli. “La sua nomina è una chiara testimonianza del lavoro incessante e della dedizione che ha dimostrato nel contesto calcistico europeo .” La Lega Serie A si è sempre distinta per il suo impegno nel promuovere il calcio italiano , e la riconferma di Gravina nel Comitato Esecutivo UEFA rappresenta un ulteriore segnale di fiducia nei suoi confronti.

Un riconoscimento di prestigio per il calcio italiano

Simonelli ha evidenziato l’importanza di questa nomina, dichiarando: “Siamo orgogliosi anche della sua riconferma nel Comitato Esecutivo , un elemento che conferisce ulteriore prestigio al nostro calcio .” La leadership di Gravina è stata cruciale per affrontare le sfide del settore, e la sua presenza in UEFA è vista come un’opportunità per rafforzare ulteriormente il ruolo dell’ Italia nel calcio europeo .

Un momento cruciale per il calcio

La nomina di Gravina giunge in un periodo decisivo per il calcio , con l’ Europa che si prepara ad affrontare nuove sfide e opportunità . La sua esperienza e il suo approccio innovativo rappresentano senza dubbio un valore aggiunto per l’ organizzazione . Simonelli ha concluso il suo intervento esprimendo la speranza che questa nomina possa favorire una maggiore collaborazione e sviluppo del calcio a livello globale.

Gravina: faro di speranza per il calcio italiano

In un contesto in cui il calcio italiano sta cercando di riconquistare un posto di rilievo nel panorama internazionale, la figura di Gravina emerge come un faro di speranza e competenza . La Lega Serie A, sotto la guida di Simonelli, continua a lavorare per garantire che il calcio italiano possa prosperare e brillare anche nei palcoscenici più prestigiosi .

Change privacy settings
×