Federico Pellegrino conquista un ottimo terzo posto nella Sprint della Coppa del Mondo di sci di fondo.

Federico Pellegrino conquista il terzo posto nella Sprint di Coppa del Mondo a Lahti, dopo l’argento ai Mondiali, consolidando la sua posizione nella classifica generale.
"Federico Pellegrino terzo posto Coppa del Mondo sci di fondo Sprint" "Federico Pellegrino terzo posto Coppa del Mondo sci di fondo Sprint"
Federico Pellegrino si piazza al terzo posto nella Sprint della Coppa del Mondo di sci di fondo 2025, confermando il suo talento e la sua determinazione

Federico Pellegrino continua a farsi notare nel panorama dello sci di fondo, conquistando un prestigioso terzo posto nella Sprint di Coppa del Mondo a Lahti, in Finlandia. Questo risultato segue l’argento ottenuto ai Mondiali di Trondheim, rappresentando un ulteriore passo avanti nella carriera dell’atleta azzurro.

Il campione delle Fiamme Oro ha nuovamente dimostrato il suo talento, salendo sul podio in una competizione di altissimo livello. Nella finale, Pellegrino ha chiuso dietro il norvegese Johannes Klæbo, vincitore della gara, e il francese Jules Chappaz. Un momento di tensione si è verificato quando lo svizzero Valerio Grond è caduto proprio all’arrivo, ma la giuria ha confermato l’ordine di arrivo, permettendo a Pellegrino di festeggiare il suo terzo podio stagionale.

Il racconto della gara

La competizione di Lahti ha presentato diverse sfide per Pellegrino. Dopo aver dovuto ricorrere al ripescaggio per accedere alla finale, l’atleta ha mostrato grande abilità nella semifinale, destreggiandosi tra gli avversari e conquistando un posto nel turno decisivo. Questo podio in Finlandia si aggiunge ai suoi successi passati: un primo posto nel 2018 e un secondo nel 2019, sempre nella sprint a skating. Inoltre, non si può dimenticare il secondo posto nella team sprint del 2023, in coppia con Francesco De Fabiani.

Nella stessa competizione, Davide Graz ha affrontato il tabellone principale, ma si è dovuto fermare nel quarto turno, dove ha visto avanzare Valnes e Chappaz. Purtroppo, Michael Hellweger, Martino Carollo e Simone Daprà non sono riusciti a superare il turno preliminare.

La classifica della Coppa del Mondo

Attualmente, la classifica della Coppa del Mondo di sprint è guidata da Klæbo, con 927 punti, seguito da Erik Valnes e Edvin Anger. Pellegrino, con i suoi 694 punti, occupa il sesto posto, ma grazie all’influenza che ha fermato Amundsen, è riuscito a scalare la classifica generale, portandosi al terzo posto provvisorio con 1458 punti. Davanti a lui ci sono solo Klæbo e Anger, mentre Valnes lo segue a un solo punto di distanza.

In un contesto più ampio, la tedesca Coletta Rydzek ha riportato la Germania sul gradino più alto del podio in una sprint, superando la norvegese Kristine Skistad e la svizzera Nadine Fähndrich. Federica Cassol ha offerto una prestazione notevole, accedendo per la seconda volta in carriera alla semifinale, ma ha chiuso quinta nel secondo turno. Non sono riuscite a qualificarsi Caterina Ganz e Maria Gismondi.

La tappa di Lahti non si conclude qui: la competizione proseguirà con la Team Sprint, sempre in tecnica libera, per culminare domenica con la 50 km in classico. Un weekend ricco di emozioni per gli appassionati di sci di fondo, che attendono con trepidazione di vedere come si evolverà la situazione in classifica e quali altri successi potranno arrivare per i nostri atleti.

Change privacy settings
×