Il Gran Premio di Cina, in programma a Shanghai, ha già regalato momenti di grande emozione, grazie a un incredibile risultato ottenuto da Lewis Hamilton nella Sprint di sabato 22 marzo 2025. Il sette volte campione del mondo, al volante della Ferrari, ha conquistato la pole position con un tempo straordinario di 1’30″849, confermando il suo dominio su un circuito dove ha già trionfato in sei occasioni.
Alle sue spalle, Max Verstappen della Red Bull ha chiuso a soli 0″018, seguito da Oscar Piastri della McLaren, che ha registrato un distacco di 0″080. Il monegasco Charles Leclerc ha ottenuto il quarto tempo, a 0″208, completando così la seconda fila con l’altra Ferrari. Questi risultati sono segnali positivi per la Scuderia, che si prepara per il secondo appuntamento della stagione.
Le prove libere e le aspettative
Durante l’unica sessione di prove libere di venerdì, Lando Norris ha dimostrato di essere il più veloce, fermando il cronometro su 1’31″504. Il pilota della McLaren, fresco vincitore del Gran Premio d’Australia, ha preceduto Charles Leclerc, che ha chiuso al secondo posto con un distacco di 0″454. La McLaren di Piastri ha ottenuto il terzo tempo, mentre Hamilton ha terminato la sessione al quarto posto.
Questa prestazione di Norris ha messo in evidenza le potenzialità della McLaren, che sembra essere in ottima forma. Tuttavia, il vero colpo di scena è arrivato durante le qualifiche, dove Hamilton ha ribadito la sua superiorità , preannunciando una lotta serrata per la vittoria nel GP di Cina.
Un circuito di sfide
Il tracciato di Shanghai, noto per le sue curve tecniche e lunghe rettilinee, rappresenta una vera sfida per i piloti. La capacità di Hamilton di adattarsi e trovare il ritmo giusto è stata evidente, e il suo record della pista non è solo un traguardo personale, ma un chiaro segnale di forza per la Ferrari. Con una strategia ben definita e un’auto competitiva, la Scuderia punta a capitalizzare questo slancio.
Le qualifiche hanno messo in luce anche il potenziale di Verstappen, che, nonostante il secondo posto, è pronto a dare battaglia. La McLaren, con Norris e Piastri, non è da sottovalutare, e la gara promette di essere un evento ricco di colpi di scena.
La corsa di sabato sarà un test cruciale per tutti i team, in particolare per Ferrari, che cerca di consolidare il proprio status di contender per il titolo.