Festa del papà: date diverse nel mondo e tradizioni uniche da scoprire.

la festa del papà in italia e nel mondo: tradizioni, origini e celebrazioni diverse dal 1479 a oggi
"Festa del papà nel mondo: date e tradizioni uniche da esplorare." "Festa del papà nel mondo: date e tradizioni uniche da esplorare."
scopri le diverse date e tradizioni della festa del papà nel mondo nel 2025, un viaggio tra celebrazioni uniche e significative

Il 19 marzo 2025 rappresenta una data significativa in Italia, poiché si celebra la Festa del papà, coincidente con il giorno di San Giuseppe. Questa festività, carica di significato religioso, onora una figura paterna simbolo di amore e protezione. Le origini di questa tradizione affondano nel 1479, quando Papa Sisto IV proclamò San Giuseppe protettore dei padri di famiglia e patrono della Chiesa universale. Sebbene fino al 1977 il 19 marzo fosse un giorno festivo, oggi è considerato un giorno feriale.

Festa del papà nel mondo

La celebrazione della Festa del papà varia notevolmente a livello globale. In Germania, ad esempio, il giorno dedicato ai padri coincide con l’Ascensione, rendendolo un giorno festivo. In molti Paesi cattolici, invece, la festa si celebra il 19 marzo in onore di San Giuseppe, il padre putativo di Gesù.

In nazioni come Francia, Irlanda, Grecia e Regno Unito, la tradizione si svolge la terza domenica di giugno. Questa usanza è stata influenzata dagli Stati Uniti, dove Sonora Smart Dodd, figlia di un veterano della guerra civile americana, ha avuto un ruolo fondamentale. Dodd ha deciso di onorare suo padre, che ha cresciuto da solo sei figli dopo la morte della moglie, istituendo una data a lui dedicata.

La prima celebrazione della Festa del papà negli Stati Uniti risale al 19 giugno 1910, nello Stato di Washington. Da allora, la popolarità di questa festività è aumentata costantemente, fino a quando, nel 1966, la terza domenica di giugno è stata ufficialmente riconosciuta come Festa del papà a livello nazionale, diventando un evento ufficiale nel 1972. Gli Stati Uniti hanno così dato vita non solo alla Festa della mamma, ma anche a questa tradizione dedicata ai padri.

In Corea del Sud, la celebrazione è stata sostituita dalla Festa dei genitori, che si tiene l’8 maggio, sebbene non sia considerata un giorno festivo. Questo evento rappresenta un momento di celebrazione familiare e un’occasione per esprimere rispetto non solo per i genitori, ma anche per gli anziani della comunità, un valore fondamentale nella cultura sudcoreana.

In Italia, la festa di San Giuseppe segna anche l’arrivo della primavera, motivo per cui il 19 marzo è spesso associato a tradizioni locali. In molte regioni, la festività si intreccia con riti di purificazione agraria, come i falò che segnano il passaggio dall’inverno alla nuova stagione.

Le tradizioni culinarie legate a questa celebrazione non mancano. Le zeppole napoletane, dolci tipici di questa festività, hanno origini affascinanti e variegate. Alcuni sostengono che derivino dai riti pagani dell’antica Roma, in particolare dalle Liberalia, feste dedicate alle divinità del vino e del grano. Altri, invece, collegano la loro nascita a un dolce conventuale, con legami al convento di San Gregorio Armeno a Napoli o a quello di Santa Patrizia.

Change privacy settings
×